Se n’è accorto il nipote che era andato a prendere un vestito per la cerimonia funebre. Scassinata e messa a soqquadro a Fregona l’abitazione di Germano De Luca, vittima dell’incidente di mercoledì a Piavon con il bus di studenti
La tabaccaia di Camponogara potrà uscire dal carcere della Giudecca durante il giorno per lavorare e rientrare per la notte. È stata condannata a 16 anni e 10 mesi per l’omicidio di Isabella Noventa

E’ uscito il quarto libro della collana «True Crime a Nordest», sugli scomparsi. Racconta anche storie giudiziarie senza finale, senza colpevoli o senza corpi
Tra Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige, decine di delitti senza colpevole: perché? I casi più noti, da Unabomber a Liliana Resinovich sino ai femminicidi irrisolti, con la prefazione di Gianfranco Bettin
È il tema più sensibile, in una regione che ogni anno destina proprio alle questioni sanitarie l’80% del suo bilancio. Il candidato del centrosinistra Giovanni Manildo: «Siamo contro la privatizzazione del settore». Il candidato del centrodestra Alberto Stefani: «Più assunzioni, ma anche valorizzazione del personale dipendente». Ecco le loro idee a confronto
Fratelli d’Italia già al lavoro sul fronte delle Comunali di Venezia, con Speranzon o appoggiando l’assessore Venturini. La premier attesa per il 18 novembre, Urso nel mentre rilancia l’idea del nucleare pulito

Sette tappe tra Udine, Belluno, Trieste, Treviso, Padova, Pordenone e Venezia per la rassegna che fotografa la forza dell’economia nordestina. Tra i protagonisti Andrea Illy, Oscar Marchetto, Katia Da Ros, Stefano Beraldo e Gaetano Marzotto
Il 31 ottobre il direttore di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Treviso lascia l’Usl 2, andrà a guidare il reparto della Casa di cura di Monastier. Sotto la sua gestione circa settantamila nascite. La nostra intervista tra ricordi e aneddoti, come quella volta che dovette far desistere una coppia nel chiamare il figlio Re Leone
La compagna del campione del mondo vive ora in Veneto con la famiglia. «Con lui ci siamo conosciuti giovanissimi, fondamentale è la condivisione. Anche nei lavori di casa»

Il film più cupo di Paolo Virzì (Cinque secondi). La favola - nerissima - di Cenerentola dalla parte della sorellastra brutta (The Ugly Stepsister). Il nuovo “Dracula” di Luc Besson. Il talento visivo del cineasta brasiliano Gabriel Mascaro con “Il sentiero azzurro”
Lo storico britannico rimette l’India al centro del palcoscenico: «Sarà fra le prime tre economie mondiali, per l’Europa rischi e opportunità»






































