Asia, una pastora di 65 chili, ha protetto Emanuela Tardiani da uno stalker e ha ricevuto la medaglia al valore. Ma è stata avvelenata nel cortile di casa a Revine. «Chiedo giustizia per lei, era la mia ombra e il mio angelo»
Dalle opere del Pnrr ai progetti per l’area da Pino. Conte: «Sono i nostri obiettivi principali, intanto chiudiamo l’ex Salsa»

Questo il riconoscimento che si è visto recapitare dopo tre mesi di lavoro senza sosta, alcuni anni fa a Lignano. «Sono stato messo a dormire in un garage, senza acqua calda e con il letto che non reggeva»

Tra isolamento, terapia e attacchi di panico: la testimonianza di una maturanda accende i riflettori sul disagio giovanile dentro le aule scolastiche

Una scuola solo selettiva, che non guardi anche alla formazione di un buon gruppo-classe, che non tenga conto delle fragilità e delle potenzialità di ogni singolo giovane, che metta gli studenti in serrata competizione fra loro, è una scuola incompleta e forse profondamente sbagliata

All’Istituto Einaudi-Scarpa brillano i risultati degli esami di maturità 2025: 19 studenti hanno ottenuto il massimo dei voti, tre di loro anche la lode
Grandi risultati all’esame di Stato 2025. Orgoglio per studenti, docenti e famiglie. Le testimonianze dei diplomati da 100 e lode

In Veneto quasi tutti gli istruttori di guida sono uomini, ma Giulia Zanella ha scelto comunque questa strada, portando sulle spalle la voglia di cambiare il settore, un cambio marcia alla volta: «Nessun problema con le nuove generazioni, sono i genitori che mi guardano male a volte»

Giuliano Iannaccone, legale di Ponte di Piave, dal 1997 vive e lavora a New York: «Dai mobili al Prosecco, troviamo le soluzioni per chi esporta o vuole avviare la produzione lì»
Il medico del Ca’ Foncello è tra i finalisti del premio Strega con il suo “Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia”: «Scrivo di notte, indagando il dolore e liberando la creatività che non è contemplata nel mio lavoro. I miei tifosi? La famiglia e i colleghi della Rianimazione»

La rassegna torna dall’11 al 26 luglio in centro a Treviso. Concerti, gusto, mercatino e animazione. Ecco il programma completo degli eventi
Il venticinquenne di Camposampiero è uno degli influencer scelti dalla Regione Veneto. I suoi video comici sono virali: «Ironizzo sulle famiglie. I genitori di oggi dovrebbero avere equilibrio»
Silla Lago in Pasquetto, padovana: «Quando nel 1958 con mio marito aprimmo a Forcellini, vendevamo una cosa nuova come l’intelligenza artificiale oggi»
Massimo Belluzzo di Zeta Group è stato il primo a filmare l’attacco a Kiev: «Quando lavoro non percepisco il pericolo, me ne accorgo solo riguardando»


