Nato ad Asolo, aveva 20 anni e ora abitava a Maser con la famiglia. Lavorava con la mamma alla Maeba, azienda di tessuti con sede a Fossalunga di Vedelago
Ultimi posti auto a disposizione da Nonno Andrea, c’è il rischio della sosta selvaggia. Sabato 14 giugno sera cento agenti al concerto per garantire la massima sicurezza ai fan
Dallo Stato al Venezia Calcio, dai fornitori agli ex dipendenti: ecco le vittime della truffa dell’energia. La società di Giuliano è sotto inchiesta
Il medico del Ca’ Foncello è tra i finalisti del premio Strega con il suo “Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia”: «Scrivo di notte, indagando il dolore e liberando la creatività che non è contemplata nel mio lavoro. I miei tifosi? La famiglia e i colleghi della Rianimazione»
L’artista vittoriese di 38 anni rappresenterà l’Italia al Fism, il Festival degli illusionisti: «Dal conservatorio ai giochi con le carte, emoziono il pubblico anche con la musica»
Conegliano accoglie il raduno Triveneto degli Alpini: attesi 50 mila partecipanti, cerimonie, sfilate, cultura e memoria. Aperto anche il museo del Caffè
La vertenza che agita il centrodestra entra nella fase cruciale. Tra i due contendenti, ad approfittarne potrebbe essere FdI. Il leader di Forza Italia gioca pesante: «Conta il consenso popolare? Ce lo avevano anche Hitler e Mussolini. No a eccessi di potere»

Ci siamo proposti a bar, stabilimenti e locali notturni di Lignano. Le opportunità ci sono, e le condizioni sono generalmente oneste. Lo scoglio principale per i giovani è la ricerca di un alloggio, ma non si avverte alcuna urgenza di trovare personale
La Prosecco DOC Imoco Conegliano completa il reparto liberi con Serena Scognamillo, classe 2001, proveniente dalla A2 con la Valsabbina Brescia: «Un’occasione unica per imparare».
Il venticinquenne di Camposampiero è uno degli influencer scelti dalla Regione Veneto. I suoi video comici sono virali: «Ironizzo sulle famiglie. I genitori di oggi dovrebbero avere equilibrio»
Silla Lago in Pasquetto, padovana: «Quando nel 1958 con mio marito aprimmo a Forcellini, vendevamo una cosa nuova come l’intelligenza artificiale oggi»
Massimo Belluzzo di Zeta Group è stato il primo a filmare l’attacco a Kiev: «Quando lavoro non percepisco il pericolo, me ne accorgo solo riguardando»


