La decisione chiude la vicenda processuale, per cui il 14 novembre prossimo era prevista la prima udienza di secondo grado. La famiglia: «Ora possiamo voltare pagina»
L’inchiesta sulla turbativa d’asta si ferma: la Corte Costituzionale dovrà decidere sulla legittimità del provvedimento varato dal governo Meloni che aveva qualificato la Fondazione Milano-Cortina 2026 come ente di diritto privato. Ecco i possibili scenari
Il divieto vale anche per le Regioni e le Province autonome e quindi anche Friuli Venezia Giulia. Fedriga: “La consulta non dice no al terzo mandato. ma dice che serve legge nazionale”
L'appello era stato lanciato dalla moglie per ritrovare il bimbo nato a Trieste nel 1958 ma concepito a Londra durante una fugace relazione tra l'uomo e una ragazza triestina
Sabrina Padolecchia, 25enne di Bari e studentessa in Scienze per l’ambiente e la natura all’Università di Udine, si è vista violare il suo profilo Instagram. «Hanno preso la fisionomia del mio viso e l’hanno utilizzata per fare immagini e video pronografici»
Dalla compilazione del curriculum al colloquio di lavoro, dalla riunione in lingua al pranzo d’affari: un manuale scritto da Daniele Bardelli e Christian Moro per sapersi destreggiare con lo spagnolo in contesti lavorativi
Il caso a Ponte di Piave nel Trevigiano. La donna era finita in un fosso: quando è scesa dall’auto barcollava e diceva frasi senza senso. E’ scattato il ritiro della patente
Il ministro della Giustizia, trevigiano, ha dichiarato quasi 260 mila euro, in Friuli Venezia Giulia al primo posto c’è Rizzetto (FdI). Gava ha cambiato casa e auto, Serracchiani la macchina
Bruzzone, De Cataldo, Nuzzi e Garofano: sono alcuni dei protagonisti dell’evento il 7 e 8 novembre, che vede la media partnership di Nem e Il Piccolo. Si parlerà anche del caso Resinovich
Lo strumento permette di individuare i mezzi su cui sono stati disattivati i sistemi anti-inquinamento Fap e AdBlue. Le apparecchiature sono già in uso sulle tratte di Autostrade Alto Adriatico
Lo scienziato Andrea Rinaldo: «La cosa peggiore che potreste fare è realizzare opere non risolutive che distruggano per sempre il capitale naturale. La possibilità di sbagliare c’è». L’allarme dell’Autorità di bacino: territori a rischio di finire pesantemente sotto acqua
Trovato senza vita il corpo di Stefano Farronato, 51 anni di Bassano. Morto anche il compagno di spedizione Alessandro Caputo. I due stavano affrontando la scalata del picco Panbari e risultavano dispersi dal 31 ottobre. Si cercano altri alpinisti
E’ stato condannato all’ergastolo per il femminicidio di Giulia Cecchettin, ha rinunciato al ricorso. Il 14 novembre la sentenza a Mestre. La Procura ha chiesto anche l’aggravante dello stalking