La bisnonna Carmine è diventata centenaria: due paesi in festa
Dal Picol ha vissuto a lungo a Vidor, ora abita a Moriago. Superata la guerra, ha lavorato nei campi finché ha potuto

Due paesi, Moriago e Vidor, hanno festeggiare la neo centenaria Carmine Dal Picol. Un esempio di forza, umanità e voglia di vivere.
La sua giovinezza fu segnata dalla guerra, quando faceva di tutto per aiutare la sua famiglia, dal lavoro nei campi all'allevamento del bestiame, a quello in filanda fin da ragazzina, e nel contempo a casa ad occuparsi dei suoi fratelli.
Gli unici momenti di “svago” erano le preghiere e i vespri, e proprio durante le liturgie conobbe il suo futuro marito Luigi. Nel dopoguerra nacquero due figlie, Rita e Gemme, che le hanno dato la gioia di diventare nonna di cinque nipoti, alleviando la perdita dell'amato compagno.
Finché ha potuto, nonna Carmine ha continuato a lavorare nei campi. Da anziana si era trasferita a Vidor, dove ha proseguito a vivere in autonomia, nella sua quotidianità, nel frattempo diventando bisnonna di quattro pronipoti. Nel 2020 fu colpita per due volte dal Covid, ma nemmeno la pandemia ha fermato la superbisnonna, che ora è accudita dai familiari a Moriago.
Nata il 9 luglio 1925, in questi giorni è stata festeggiata dalla sua numerosa famiglia e anche dai sindaci dei due paesi per il traguardo del centenario. «100 anni portati in modo esemplare – dicono i suoi cari – fiera ed emozionata a festeggiare con la sua famiglia e amici. Auguri per altri giorni così sereni».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso