Calcio, Gorini è il nuovo allenatore del Treviso: «La squadra merita di tornare tra i professionisti»
Arriva dalla Serie B il tecnico che ha il compito di guidare la squadra alla vittoria della Serie D per riportare i biancocelesti tra i professionisti. Veneziano, 51 anni, Gorini ha alle spalle una carriera prima da difensore tra Serie B e C e poi da tecnico in cadetteria

Edoardo Gorini è il nuovo allenatore del Treviso, arriva dalla Serie B il tecnico che ha il compito di guidare la squadra alla vittoria della Serie D per riportare i biancocelesti tra i professionisti. 51 anni, veneziano, Gorini ha alle spalle una carriera prima da difensore tra Serie B e C e poi da tecnico in cadetteria.
Dopo gli inizi di carriera nelle giovanili del Venezia ha debuttato nei dilettanti con il Corsico per poi passare al professionismo e vestire la maglia del Varese dal 1994 al 2003 divenendone il recordman di presenze con 252 apparizioni.
Successivamente ha giocato per AlbinoLeffe, Pavia e Ravenna chiudendo la carriera al Cittadella. In seguito, sempre con la squadra padovana, ha iniziato il percorso da allenatore (licenza UEFA Pro), prima come collaboratore tecnico nel 2013, poi da vice dal 2014 e infine come primo allenatore dal 2021.
Durante le stagioni al Cittadella ha guidato la squadra a tre salvezze consecutive in Serie B (11°, 15° e 14° posto) prima dell’esonero nell’ottobre 2024. «Siamo orgogliosi di accogliere un grande professionista come Gorini qui al Tenni – afferma Pierfrancesco Strano, Direttore Sportivo del Treviso FBC - È un tecnico di categoria superiore con solide competenze tattiche e una comprovata esperienza in Serie B.
Con lui abbiamo voluto portare in città una figura capace di imprimere una mentalità vincente a tutti puntando ad organizzare insieme una squadra organizzata, propositiva e solida, oltre che capace di competere ad alti livelli nell’arco dell’intera stagione». «Ringrazio la Società per la fiducia che mi è stata concessa.
Arrivo a Treviso con entusiasmo e motivazione con l’obiettivo di costruire e poi di consolidare un gruppo unito tra lavoro quotidiano e ambizione comune – sottolinea invece il neo allenatore biancoceleste Edoardo Gorini - So bene quanto significhino questo Club e questo stemma per la città e per tutto l’ambiente.
Proprio per questo farò di tutto per portare carattere e grinta in campo con l’obiettivo di valorizzare il talento dei nostri giovani e coinvolgere la tifoseria in un percorso di rapida crescita verso il professionismo».
A fianco di Gorini ci saranno il vice-allenatore Matteo Centurioni, ex difensore biancoceleste (149 presenze e 6 gol a Treviso, oltre alla vittoria del campionato di C1 nel 2003), il preparatore dei portieri Nicola Visentin (ex terzo portiere trevigiano della Juventus e vincitore della Champions League nel 1996) ed il preparatore atletico Luigi Posenato (vicentino con esperienze in Serie B e LegaPro tra ChievoVerona, Crotone, Pordenone e Brescia).
Confermati invece anche quest’anno il team manager Giuseppe “Pino” Graziano e lo staff medico guidato da Dino Munarolo di cui fanno parte il medico sociale Mauro Balzan, il massaggiatore Roberto Pontello, il fisioterapista Lorenzo Carraro ed il massofisioterapista Luigi Zanusso.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso