Spiagge di fiume sul Piave? A Pederobba c’è già un modello che funziona
Spiagge di fiume, che sia possibile realizzarle lungo il Piave? Nel Comune di Pederobba c’è una piccola oasi sull’argine, è il parco Ae Barche gestito dalla Pro Loco di Covolo. Parcheggio, servizi igienici, zona pic-nic e un chiosco sono tra i servizi offerti dai 15 volontari che si occupano dell’area. Sul posto arrivano persone da ogni angolo della provincia, qualche turista straniero si ferma attirato dal Piave. Il parco Ae Barche ha in concessione solo l’area verde ma inevitabilmente diventa un presidio anche per chi va sulla ghiaia per prendere il sole. “Il parco è un luogo simbolico per gli abitanti di Pederobba - spiega il vicesindaco di Pederobba Fabio Maggio - Da 7 anni la Pro Loco di Covolo gestisce l’area, la mantiene pulita e la sorvegliano. Da giugno a settembre i volontari permettono un accesso all’area nel rispetto delle regole e in sicurezza”. Di Andrea Dossi
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso