Leggi il quotidiano
Abbonati
Accedi
Cronaca
Regione
Nordest
Italia
Mondo
Cultura e spettacoli
Sport
Video locali
Treviso: 14.6°
Nuvoloso
siccità
Salvaguardia del Piave, il consorzio continua le secche
A metà settimana altri canali sono stati lasciati senz'acqua e sono state verificate quantità e qualità dell'acqua del fiume trevigiano
La provincia di Treviso sperimenta la più grande siccità: chiusi tutti i canali del Piave
Treviso. Per dieci giorni, dal 18 al 28 marzo, in asciutta tutti i canali collegati al Piave «Scopriremo l’effetto del taglio delle derivazioni». Assemblea pubblica il 12
C'era una volta il Piave: ecco chi lo ha svuotato e perché
Non solo siccità: dalle derivazioni idroelettriche ai consorzi di bonifica, sino al business della ghiaia: la nostra inchiesta sul fiume della Patria
C'era una volta il Piave: ecco chi lo ha svuotato e perché
Non solo siccità: dalle derivazioni idroelettriche ai consorzi di bonifica, sino al business della ghiaia: la nostra inchiesta sul fiume della Patria
Sile malato, la pioggia non basta
Senza acqua e ossigeno nel fiume che bagna Treviso scompare la vita
La grande sete del Piave a Treviso, in cento contro gli scavi
Legambiente in marcia sulle risorgive di Maserada in secca vuole fermare i prelievi di ghiaia, presentato un documento a sindaci e Regione
Siccità, Ponte prega la santa della pioggia
Il prete espone in chiesa le reliquie di S.Emiliana e garantisce: «Ci ha già ascoltato e se serve la porteremo in processione»
Siccità dopo le piogge i sindaci chiudono i rubinetti dei paesi
Primi provvedimenti contro gli sprechi a Valdobbiadene e Vidor su indicazione di Alto Trevigiano Servizi
Alberi, una vera strage
Bretella, morte mille piante: nessuno le ha mai innaffiate
Troppi prelievi di acqua Il Negrisia va in secca
Un esposto di Legambiente ai Noe: «Il fiume paga la scarsa manutenzione Non è colpa solo della siccità». Emergenza: morti già numerosi pesci e gamberi
Altri articoli