Prosecco Doc Imoco, Wolosz rimane a Conegliano
La regista polacca, 35 anni, giocherà anche la prossima stagione con le pantere: per lei sarà la nona consecutiva in gialloblù

Nella prossima stagione, in tutto il Palaverde, si sentirà risuonare la nona sinfonia di Asia Wolosz. Con questa conferma la Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano ha aperto le danze del mercato tra conferme e arrivi in vista della prossima stagione. E dopo l’annuncio della permanenza del direttore d’orchestra, Daniele Santarelli, e del suo staff, per quanto riguarda il roster, il club ha scelto di partire proprio dal primo violino, la capitana delle pantere che per il nono anno consecutivo vestirà i colori gialloblù.
Quella di rimanere a Conegliano per la palleggiatrice polacca è una scelta di cuore. «Nei tanti anni da quando sono qui a Conegliano – ha raccontato -, ho avuto diverse estati in cui altri club mi hanno fatto offerte importanti. A volte ho anche pensato se dopo tante stagioni fosse il caso di cambiare, ma in questi casi ho fatto la mia tabella personale per valutare i pro e i contro di restare qui. Ebbene c'erano sempre troppi "pro", troppe cose positive che mi hanno reso la decisione facile!».
Conegliano è dove, all’età di ventisette anni, è giunta dopo due anni importanti al Chemik Police e dove ha scelto di mettere radici per sentirsi a casa lontano dalla sua Polonia. E a giudicare dalle sue parole, sembra che con questo territorio sia scoppiato il vero amore. «L'ambiente qui è diventato casa mia, lavorare per una società così, che ha ambizioni, che cambia pelle mantenendo inalterati obiettivi e stimoli, con compagne di squadra al top come giocatrici e come persone, con i tifosi speciali che abbiamo solo noi, con sponsor che fanno squadra, con un territorio bellissimo, tutto questo è per me troppo bello per pensare di andare via, quindi sono felicissima di essere ancora qui e di continuare questa storia fantastica».
Con la maglia della Prosecco Doc Wolosz ha messo in bacheca ventisei trofei complessivi fra cui sette scudetti, sei Coppe Italia, sette Supercoppe, tre Champions League e tre Mondiali per Club e nell’ultimo anche il titolo di miglior palleggiatrice della competizione. Ma la sinfonia di successi sembra destinata a continuare anche il prossimo anno dove le pantere saranno chiamate a confermarsi in tutte e cinque le competizioni dove quest’anno hanno raggiunto il gradino più alto del podio.
«Stiamo scrivendo pagine che resteranno per sempre, è un orgoglio per me e uno stimolo continuo verso nuovi obiettivi. Quest'anno abbiamo fatto all in, ma non ci vogliamo fermare, guardiamo già avanti e abbiamo ancora fame di vittorie, tutti insieme. Quest'estate mi riposo un po', ma il mio cuore è a Conegliano, ci vediamo ad agosto per un'altra grande stagione!». In modo tempestivo, sui social del club, sono arrivate le manifestazioni di gioia dei tanti tifosi della palleggiatrice. «Irrinunciabile» scrive Gloria, «Asia deve terminare la sua carriera a Conegliano» suggerisce Damiano o «Confermata a vita» lo segue a ruota Michele.
«Semplicemente bravissima, sempre umile, sempre un esempio nonostante sia la miglior palleggiatrice al mondo» aggiunge Silvia. C’è chi anche come Francesca, con ironia, chiede alla campionessa di non dedicarsi solo alla pallavolo, «Da Asia mi farei gestire la vita».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso