Il dottor Poser rivela la dieta di Leo Messi

TREVISO. Assenza di zucchero e verdura non contaminata da pesticidi nella dieta studiata da Giuliano Poser per Leo Messi. Il nutrizionista di Colle Umberto, che si è guadagnato popolarità con...

TREVISO. Assenza di zucchero e verdura non contaminata da pesticidi nella dieta studiata da Giuliano Poser per Leo Messi. Il nutrizionista di Colle Umberto, che si è guadagnato popolarità con pazienti come l’asso del Barcellona e il napoletano Higuain, ha svelato a “Mundo Deportivo” il percorso alimentare seguito dalla “Pulce” per risolvere i guai allo stomaco che l’avevano tormentato in passato. «Acqua, un buon olio di oliva, cereali integrali, frutta fresca e verdura biologica non contaminata da pesticidi perché creano danno al corpo», le parole di Poser al quotidiano catalano, «Pure noci e semi fanno molto bene». Non sono però le uniche indicazioni del medico con studio a Sacile: «Bandito è lo zucchero, la cosa peggiore per i muscoli. Anche le farine raffinate sono un grosso problema, fondamentalmente perché oggi è molto difficile trovare un chicco di grano sano e incontaminato». La dieta del Pallone d’Oro prevede un utilizzo ridotto di sale («Muscoli e corpo ne hanno comunque bisogno»), mentre il consumo di carne risulta equilibrato («Molta meno di quella che in genere mangiano argentini e uruguaiani, perché è difficile da digerire per l’organismo»). Poser è arrivato al vedemecum, applicando le conoscenze di kinesiologia: «Si effettua uno studio sulla forza muscolare e in relazione ai risultati viene deciso il trattamento, che è specifico per ogni persona, anche se la base resta sempre una buona dieta». Ma non c’è solo l’alimentazione da tenere sotto controllo. Aspetto decisivo è la cura di infortuni e malanni. «Suggeriamo medicine naturali, un po’ di omeopatia», conclude, «Importante è trovare la causa del disturbo. Se è una posizione particolare del corpo a far male, non deve essere una medicina a lenire il dolore. Determinante è avere comunque un’energia positiva». (m.t.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso