Benetton Rugby, ecco il colpo di mercato: arriva So’otala Fa’aso’o, terza centro samoano

Il giocatore dal notevole impatto fisico (pesa 135 chili)  dovrebbe prendere il posto di Toa Halafihi. Gioca attualmente in Top 14 nell’Usap

Andrea Passerini
So'otala Fa'aso’o
So'otala Fa'aso’o

I bene informati dicono che manchi ormai solo il canonico nero su bianco, poi So'otala Fa'aso’o sarà la nuova terza centro del Benetton, verosimilmente destinato a prendere il posto di Toa Halafihi, lusingato dalle avance del campionato giapponese.

Samoano, 30 anni, Fa’aso’o è una terza centro di grande stazza (pesa ben 135 chili) e dal conseguente impatto fisico.

La dirigenza biancoverde lo ha scelto su input dello staff tecnico che il prossimo anno vedrà Calum MacRae come capo allenatore. Chiaro l’obiettivo di dare più peso al pack, con un giocatore di una certa esperienza, a cominciare dai drive e dalla difesa da maul, e come risorsa per le partite più chiuse e in condizioni atmosferiche avverse, fattore che la squadra continua a soffrire.

Fa’aso’o è alto 1,94, e gioca attualmente in Top 14 nell’Usap, il club di Perpignan che vede fra i suoi giocatori chiave l’azzurro Tommaso Allan, ex Leone e del pilone azzurro Pietro Ceccarelli.

Nella sua carriera ha giocato per i Counties Manukau Steelers, dal 2015 al 2016, quindi l’approdo al Racing 92 di Parigi, per altre due stagioni, il trasferimento al Brive Corrèze Limousin fino al 2002 (4 campionati), una stagione ai London Irish (2022-2023) e quindi lo sbraco a Perpignan. Ha vestito la maglia di Manu Samoa alla Coppa del Mondo 2023. Può all’occorrenza giocare anche in seconda.

Fa’aso’o potrebbe anche essere il colpaccio estivo del Benetton, in una campagna acquisti che si profila connotata dalla valorizzazione di giovani ed emergenti , in primi quelli che da permit o da Mogliano entreranno in rosa (Aminu, Gasparini, Gallorini, Kingi, Marini, Zanandrea, Drago junior, forse Tizzano) .

Partenze certe quelle di Brex, Creevy, Iachizzi,Casilio, verosimilmente Halafihi. Restano, infine, da definire i prestiti di Da Re e Drago senior alle Zebre. 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso