Università del volontariato, nuovi corsi
Dopo il successo della prima edizione, sono aperte le iscrizioni per il secondo anno dell’Università del volontariato promosso da Volontarinsieme-Csv Treviso in collaborazione con l'università Ca' Foscari. In vista del prossimo anno scolastico è stata potenziata l'offerta formativa che prevede quattro corsi base, tre specialistici e uno stage di venti ore. Si approfondirà il tema delle relazioni all'interno di un'associazione e tra volontari, della comunicazione sociale, nonché il rapporto tra volontariato e sistema del welfare socio sanitario. «Visto che le nostre associazioni di volontariato per il 70% hanno natura socio sanitaria, vorremmo fornire ai prossimi studenti le competenze per avere maggior peso nel confronto con il sistema sanitario trevigiano», ha anticipato Alberto Franceschini, presidente Volontarinsieme Csv, «ci concentreremo sulla tutela dell'ambiente e sulla lotta allo spreco alimentare. Inoltre crediamo che una formazione specifica, con livelli di qualità didattica ed esperienziale come quelli proposti nell’Università del Volontariato, sia la strada giusta per un volontariato sempre più rispondente alle dinamiche della società, come prevede anche la riforma del Terzo Settore, in corso a livello parlamentare».
Chi frequenterà i corsi specialistici potrà anche informarsi su amministrazione, fiscalità e normativa, avere nozioni per la gestione del personale e degli iter per reperire fondi e finanziamenti a livello nazionale ed europeo. Tutti i costi sono gratuiti e si svolgeranno nella sede universitaria di palazzo San Paolo in Riviera Santa Margherita. Le iscrizioni resteranno aperte fino al 4 settembre. Il modulo di adesione è disponibile nel sito di Volontarinsieme-Csv Treviso e dovrà essere inviato via email a formazione@trevisovolontariato.org. Per info. 0422 320191. (v.cal.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso