Un concerto per patron Rodolfo Pellizzari

VEDELAGO. Stasera alle 20.30 al teatro M. Sanson si terrà un concerto di musica classica dedicato a Rodolfo Pellizzari. Una serata in ricordo del fondatore dell'omonimo gruppo di abbigliamento, scomparso il 14 febbraio 2012 all'età di 84 anni. Ad esibirsi sarà il Coro Giandomenico Faccin di Trevignano con la direzione di Lino Pizzolato. Ci saranno Caterina Bonin (soprano), Giorgio Laner (tenore), Luigi Durante (tenore), Gino Cavarzan (basso). Al pianoforte Luisa Giordano, all'oboe Elena Baggio. A presentare la serata Maria Giovanna Favero. L'evento viene proposto a un anno dalla scomparsa di Rodolfo Pellizzari. Nato nel 1928 a Vedelago, è stato il fondatore del gruppo Pellizzari Negozi Moda, che conta 12 negozi in tutta Italia con un totale di 330 dipendenti. Lui ha stesso ha voluto raccontare la sua vita in un volume uscito nel 2008 dal titolo «Dalla bicicletta ai grandi negozi». Un libro intervista firmato con Gaetano Lanaro. La sua storia inizia alla fine della guerra. Seguendo le orme del padre Angelo che commerciava cavalli, Rodolfo Pellizzari iniziò a girare in bici per i paesi del Trevigiano commerciando sapone, tessuti, grasso, creme e altri prodotti. Dalla bici passò all'Ape e alla Fiat 1100. Negli anni 60 aprì la prima «bottega» di abbigliamento. Da lì iniziò il successo che ha portato il gruppo Pellizzari a diventare uno dei più noti in tutto il Nordest. Un percorso costruito con fatica e sudore, grazie all'aiuto di tutta la famiglia. La moglie Teresa e i figli, Annalisa, Lorena e Sergio. È stata la grande passione per lo sport a fare di Rodolfo una delle figure chiave nel Trevigiano in questo ambito. Tra gli anni 70-80 diventò presidente del Calcio Vedelago e portò la squadra a riscuotere successi straordinari. E non solo calcio. I Magazzini Pellizzari sponsorizzano tantissime società sportive di altre discipline, rugby, ciclismo, basket e pallavolo. È passata alla storia la foto di Rodolfo assieme a Diego Armando Maradona. I premi e i riconoscimenti ottenuti innumerevoli. Ultimo in ordine di tempo quello consegnatogli dal Lions Club di Vedelago, il Palladium d'oro, nel novembre 2011 (ricevuto assieme all'amico di sempre, il cavalier Gianni Moro). (d.q.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso