Truffa on line: due denunce

FONTE. Truffa on line e per non essere rintracciati usano un numero di telefono “usa e getta”. Ma le indagini dei carabinieri di Fonte partite dal semplice indirizzo mail li incastrano, facendo scattare la denuncia. Si tratta di due napoletani, uno di 48 anni, l'altro di 29, che avevano messo in vendita sul noto sito di commercio on line Subito.it al costo di 400 euro un notebook di nuova generazione, sostanzialmente un tablet ma con tutte le prerogative di un personal computer. Prezzo sicuramente invitante, visto il costo mediamente molto più alto di questi strumenti. E già questo doveva essere un campanello d'allarme. Ma, si sa, si spera sempre nell'affarone, come ha fatto un ignaro acquirente di Fonte. Il fatto che la trattativa avvenisse via cellulare aveva fatto propendere che si trattasse di un’offerta seria e che non nascondesse alcun imbroglio. Tanto che l’acquirente non versa un anticipo, ma la quota intera, appunto 400 euro. L’epilogo è quello classico di tante truffe sul web, ovvero l’inutile attesa di un pacco che non arriverà mai. A questo punto entrano in azione i carabinieri che dagli scambi di mail arrivano a identificare i due napoletani che ora dovranno rispondere di truffa aggravata. (d.n.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso