Troppi furti, spostati i contenitori di vestiti per la Caritas

In poche settimane tutti i contenitori per i vestiti usati della Caritas spariranno dalle strade. Saranno spostati in luoghi controllati, quasi sempre vicino alle canoniche e alle chiese. Ormai da...
Due ladri in azione a Ponzano
Due ladri in azione a Ponzano

In poche settimane tutti i contenitori per i vestiti usati della Caritas spariranno dalle strade. Saranno spostati in luoghi controllati, quasi sempre vicino alle canoniche e alle chiese. Ormai da tempo i bidoni gialli venivano depredati, con individui che infilandosi dall’apertura, o semplicemente rompendoli, riuscivano a prelevare gli abiti depositati all’interno. Poi bastava sceglierli, e spesso lasciare a terra, fuori dai cassonetti, tutto il resto.

Rubano vestiti alla Caritas: denunciati
Un cassonetto della Caritas per gli abiti usati

Soprattutto nell’ultimo periodo, con la crisi economica che attanaglia le famiglie, molte persone si sono date al furto degli indumenti usati e destinati dai cittadini ai cassonetti della Caritas.

Anche ieri da Ponzano sono arrivate segnalazioni e fotografie di furti proprio del materiale contenuto nei cassonetti. Con l’arrivo del porta a porta anche a Treviso, si è presentato un ulteriore problema. I cassonetti sono stati utilizzati per abbandonare anche altri tipi di rifiuto. Un problema ben noto a Ca’ Sugana, che aveva già chiesto di intervenire per spostarli in luoghi maggiormente controllati proprio per evitare che i ladri agissero indisturbatamente. I primi ad essere eliminati sono stati quelli bianchi dell’umanitaria padana, per il semplice fatto che non erano autorizzati.

Ora invece si stanno spostando anche quelli della Caritas. «Lo faremo in tutti i Comuni in cui operiamo», annuncia il presidente di Contarina Franco Zanata. «Chi avrà materiale destinato alla Caritas li potrà trovare vicino alle parrocchie e al Cerd».

In città sono già stati spostati i primi, a Sant’Antonino per esempio da ieri il contenitore della Caritas non si trova più ai piedi del cavalcavia. Proprio quello era uno dei contenitori presi più di mira dai ladri di indumenti usati. Ora si spera che il riposizionamento dei contenitori della Caritas possa costituire un deterrente. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso