Si è spento il macellaio Furlanetto

CAERANO. Si è spento sabato scorso, all'età di 66 anni, Vittorio Furlanetto, storico macellaio di Caerano. Quella che aveva gestito fino a questa estate, quando la malattia si era aggravata, era stata la prima macelleria di Caerano, avviata nel 1947 da Rino Furlanetto, il papà di Vittorio. Provenivano da Montebelluna e si erano trasferiti a Caerano proprio per aprire la macelleria in via Piave, poco a nord della chiesa arcipretale. Vittorio Furlanetto aveva sempre aiutato il padre in macelleria e poi era subentrato lui nella gestione e l'aveva portata avanti fino a questa estate, con la moglie e i figli. Non era solo un lavoro, era anche una passione, tanto che teneva pure un piccolissimo allevamento in campagna, dove aveva una casa, e diove faceva crescere i bovini che mandava al macello quando era tempo e sul suo bancone c'era anche la carne che proveniva dal suo allevamento amatoriale. Da 70 anni c'è la macelleria Furlanetto a Caerano, sempre in via Piave, prima lungo la strada, poi, nel 2004, il trasferimento nei nuovi locali nella piazzetta interna al di là della strada dove originariamente aveva aperto l'attività il padre Rino. Tutta la sua vita l'aveva passata a fare quel mestiere, in paese tutti lo conoscevano, tantissimi erano suoi clienti, con i quali non disdegnava ogni tanto di uscire da dietro il bancone per andare a fare quattro chiacchiere davanti a un caffè. E quando non era in macelleria, andava a vedere le bestie che aveva nella casa di campagna, curava il giardino, andava nel bosco. In pratica tutta la sua vita la divideva tra la macelleria, la famiglia, la cura della casa. Ha lasciato la moglie Gianna e i figli Gloria, Francesco e Luca, tutti impegnati nella gestione dell'attività di famiglia. I funerali di Vittorio Furlanetto saranno celebrati oggi alle 14,30 nella chiesa arcipretale di Caerano. (e.f.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso