Si è spenta Concetta, la suora dei bambini

SAN FIOR. L'anno scorso il patriarca di Venezia, Francesco Moraglia, le aveva fatto dei doni in occasione dei 70 anni di professione religiosa. Suor Maria del Santo Bambino, Concetta Tonon, originaria di Castello Roganzuolo, si è spenta all'età di 96 anni. Faceva parte dell'ordine del Cottolengo, e per 66 anni, dal 1943 sino al 2009, è stata cuoca nel Castello di Colcavagno, nell'Astigiano, asilo, casa di riposo e luogo di esercizi spirituali. Lì visse il dramma della guerra, salvando le consorelle dai mitra dei tedeschi, cucinando per un reparto delle SS, che così risparmiarono le religiose. Suor Maria nei decenni preparò pasti per bambini, anziani, suore, vescovi e cardinali, e anche attori. Nel 2004, quando venne realizzata una fiction tv sul Cottolengo, suor Maria cucinò per la troupe di cui facevano parte Massimo Wertmuller e Claudia Koll. L'ex soubrette, che stava vivendo la conversione, era stata attratta dalla religiosità di suor Maria e si confidava con lei e un'altra decana, suor Onorina. Mercoledì si è celebrato il funerale a Castello Roganzuolo, e anche oggi sarà ricordata nella preghiera della comunità. Concetta faceva parte di una famiglia di 12 tra fratelli e sorelle (uno è monsignor Nilo Tonon). Ha lasciato un segno indelebile anche a Colcavagno. Il banco dove ogni domenica si sedeva a messa, non viene mai occupato.(di.b.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso