Sette ore in coda per l’iPhone 5

CONEGLIANO. Sono un cuoco, un barista e un pizzaiolo i primi possessori trevigiani dell'iPhone 5. Tre amici ventenni pievigini che si erano presentati sette ore prima della fatidica mezzanotte nel negozio di Conegliano in cui il cellulare veniva messo in vendita. Anche nella Marca dopo la notte bianca per l'acquisto dell'oggetto di culto impazzano le polemiche, tra i sostenitori e i detrattori di quello che è diventato un argomento attorno a cui dibattere della crisi. Numerose le critiche sul web per chi afferma che 700 euro per un telefonino sono uno spreco. Sono gli stessi tre ragazzi, Federico Bonaccorso, Davide Palumbo e Mirko Padoin, attraverso il loro nuovo iPhone a mandare la risposta. «Ognuno è libero di fare ció che vuole della propria vita e dei propri soldi, ve lo regalo io l'iPhone. L'invidia è una brutta bestia», scrive ieri Federico sul suo spazio di Facebook tramite il cellulare. «Criticano quelli che spendono 700 euro per un telefono e dopo ne spendono altrettanti al mese in sigarette e alcool, falliti» gli fa eco l'amico Mirko. Quasi un centinaio di giovani si sono presentati giovedì notte al negozio Marco Polo Expert di Conegliano, unico centro in provincia in cui veniva messo in vendita dalla mezzanotte il nuovo iPhone. «We take what we want», prendiamo quello che vogliamo, c'era scritto sulla maglietta proprio di uno dei ventenni che per primi hanno acquistato l'iPhone 5. Ragazzo, tra i 20 e 25 anni, lavoratore o studente, appassionato della tecnologia e soprattutto della Apple: questo l'identikit della maggior parte delle persone che si sono presentate attendendo diverse ore. Ma c'era anche la ragazza accompagnata dalla madre, che si lamentava con il personale del negozio di chi superava la fila essendo arrivato dopo. Al cinese di mezza età che evidentemente preferisce affidarsi alla consolidata tecnologia della Apple, piuttosto che all’imitazione «Made in China». Intanto di fianco al negozio dove veniva venduto il cellulare, il locale che inaugurava la stagione ha fatto il pienone. Merito di musica, ragazze e spritz, non dell'iPhone 5. (di.b.)
LA FOLLA PER L’IPHONE 5
FOTOGALLERY E COMMENTI
www.tribunatreviso.it
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso