Scoprì l’ammanco, preside premiata

L’Aura Planta 2015 va a Emanuela Pol: aveva denunciato un impiegato infedele
Borghesi Arcade Primo Consiglio Comunale in foto il nuovo Sinadco Presti con il Sindaco uscente Pol agenzia fotografica foto film
Borghesi Arcade Primo Consiglio Comunale in foto il nuovo Sinadco Presti con il Sindaco uscente Pol agenzia fotografica foto film

VILLORBA. Premiata la preside che ha scoperto il dirigente infedele. L’Auraplanta quest'anno verrà assegnato a Emanuela Pol, dirigente dell'Istituto comprensivo di Villorba-Povegliano. La motivazione che ha spinto la Commissione a individuare nella dirigente la figura meritevole del riconoscimento è «l'impegno e la professionalità con cui ricopre il suo ruolo nella scuola e l'aver perseguito la legalità all'interno dell'ambiente di lavoro, facendola diventare un esempio per l'intera comunità villorbese». Il riferimento è al caso di Davide Gabrieli, ex dirigente amministrativo dell’istituto comprensivo, in attesa di essere giudicato con rito abbreviato per peculato e accesso abusivo a sistema informatico. Come direttore del settore amministrativo dell'Istituto comprensivo di Villorba e Povegliano, Gabrieli aveva la mansione di liquidare, con i fondi del ministero dell'Istruzione, le supplenze e i progetti scolastici. Approfittando del fatto che l'istituto comprensivo raggruppava nove scuole, Gabrieli aveva avviato una serie di pratiche di supplenze fasulle a nome di insegnanti che non erano mai esistiti. Era lui stesso a stipendiare, con i fondi ministeriali, i supplenti fantasma inviando i soldi su due conti correnti co-intestati con la madre. Alla fine Gabrieli ha sottratto 197.000 euro alla scuola, che si è impegnato a restituire e poi ha restituito. Scoperto, è stato denunciato dalla dirigente scolastica Emanuela Pol. Il premio annuale Auraplanta, istituito nel 2003, viene assegnato dal Comune di Villorba in occasione della Festa della Donna, a una o più cittadine distintesi nel corso dell’anno in ambito culturale, sociale o sportivo.

Il termine Auraplanta trae la propria origine da un’antica pergamena medioevale del 1300, che citava una tal Madonna Auraplanta detta Fior che abitava nella zona delle Fontane Bianche. Alla sua morte lasciò tutti i suoi beni e al Monastero di Santa Margherita di Treviso.(f.c.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso