Quinto, s’inaugura la nuova piazza Roma

QUINTO. Una doppia inaugurazione per due interventi che andranno a modificare e impreziosire il centro di Quinto. L'appuntamento è per sabato 16 luglio: alle 11 è in programma il taglio del nastro delle passerelle sul Sile, alle 11.30 quello della piazza Roma completamente rifatta nell'ambito di un cantiere che è durato mesi, non senza qualche mal di pancia da parte dei commercianti del Borgo e degli automobilisti costretti alle deviazioni. A fare gli onori di casa della cerimonia saranno il sindaco Mauro Dal Zilio e il presidente dell'Ente Parco del Sile Nicola Torresan. I cantieri della piazza sono partiti alla fine di agosto 2015, con una pausa nei mesi invernali poiché il freddo non consentiva l'effettuazione di alcune lavorazioni. L'intervento è costato 660 mila euro, di cui 514 mila coperti da un contributo dell'Ipa (Intesa programmatica d'area) della Marca Trevigiana grazie alla vincita di un bando sulle riqualificazioni urbane. Davanti al municipio di Quinto vengono eliminate le auto, con il parcheggio spostato di fronte a Righetto. È stata rifatta la pavimentazione e sono stati rinnovati gli arredi. Piazza Roma sarà un tutt'uno con le passerelle sul Sile che dal ponticello pedonale di fronte al municipio porteranno fino al retro della sede del Consorzio del radicchio, nell'area ex Silgas. Questo camminamento si unisce a quello già aperto da due anni che collega l'ex Silgas alla Rosta, lungo quattrocento metri attraverso l'area umida con passerelle e tratti a terra, così da collegare la Noalese alla Treviso-Ostiglia attraverso la Via dei Mulini. L'idea complessiva del progetto di riqualificazione del centro è quella di creare un grande spazio ad uso dei cittadini, valorizzando le aree umide a ridosso del cuore del paese.
Rubina Bon
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso