Progetto contro la dislessia più di 3.500 alunni coinvolti
Dislessia, come riconoscerla e come affrontarla, l'Usl 9 si avvicina al mondo della scuola e avvia una collaborazione con “Treviso Centro” punto di riferimento territoriale per l'integrazione dei soggetti con disabilità. Al via il progetto “Leggo, scrivo bene” per combattere precocemente le difficoltà di apprendimento, scrittura e lettura in aula. Importanti i numeri dell'iniziativa che vede il Besta come capofila e che si rivolge alle primarie. Sono 3.545 gli studenti coinvolti, 181 le classi che verranno seguite dal gruppo di lavoro dei Servizi per l'età evolutiva dell'Usl 9 e una trentina di istituti aderenti tra cui alcuni plessi di Treviso, Mogliano, Paese, Preganziol e San Polo. L'iniziativa, concepita per l'anno scolastico in corso e per il primo periodo 2014/2015 prevede una prima fase di ricerca e quindi di individuazione dei bambini con difficoltà cognitive e sarà seguita da una fase di sostegno. Ma si lavorerà anche sul fronte della formazione di genitori e insegnanti. Tra i capisaldi di “Leggo, scrivo bene” c'è anche la predisposizione di un modello di comunicazione unico per informare mamme e papà di un possibile rischio di apprendimento del loro figlio, nonché la promozione di competenze tra gli insegnanti.
Valentina Calzavara
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso