Pederobba, si tagliano lo stipendio per i terremotati

Pederobba, Fotomeccanica noleggia dieci roulotte per Gagliole anche grazie al dono di due ore di lavoro dei dipendenti

PEDEROBBA. Dieci roulotte per un anno alle famiglie di Gagliole rimaste senza casa per il terremoto. È l'iniziativa benefica della Fotomeccanica, azienda della famiglia Bastianon. Il piccolo paese in provincia di Macerata, pur non avendo avuto vittime, è stato distrutto quasi del tutto e buona parte delle famiglie sono ospitate nella palestra. Su 600 abitanti gli sfollati sono stati infatti 400. In attesa che arrivino le casette in legno anche lì, la famiglia Bastianon ha deciso di noleggiare per un anno dieci roulotte e domani i camperisti le agganceranno ai loro veicoli e le porteranno a destinazione, ossia a Gagliole, dove le consegneranno al sindaco della cittadina marchigiana. È nato un filo diretto ella solidarietà tra Gagliole e Pederobba, iniziato con la raccolta di coperte, proseguito col biglietto di un ragazzino trovato tra queste coperte, arricchito ora da questo generoso gesto di solidarietà della famiglia Bastianon: Marco Maurizio e Ivana, a cui hanno contribuito anche i dipendenti di Fotomeccanica che hanno donato il corrispettivo di due ore del loro lavoro per aiutare gli abitanti di Gagliole. Non solo: per gli omaggi natalizi la famiglia Bastianon ha commissionato a un’azienda di Gagliole la confezione dei cesti natalizi con prodotti tipici locali per contribuire alla ripresa economica. Era rimasta commossa, la famiglia Bastianon, leggendo la storia del biglietto trovato tra le coperte spedite da Pederobba a Gagliole, così ha deciso di destinare la sua iniziativa benefica programmata per Natale alla gente di Gagliole.

Si sono messi in contatto col sindaco del paese in provincia di Macerata, Mauro Riccioni, per capire come era la situazione e di cosa avevano bisogno e da quel colloquio è nata l'idea delle roulotte dove sistemare dieci famiglie sfollate. « Abbiamo capito che quello di cui c'era più urgente bisogno era consentire di ricostituire i nuclei familiari e così è nata l'idea delle roulotte, anche perché con l'arrivo dell'inverno hanno bisogno di un ambiente più confortevole di una palestra. Sono stati contattati dei concessionari e sono state noleggiate dieci roulotte per un anno, che saranno a Gagliole sabato, portate da camperisti volontari. Da sabato quindi dieci famiglie potranno vivere in una roulotte anzichè in palestra assieme a tante altre famiglie, e potranno rimanere lì per un anno, ma si potranno trasferire non appena avranno la loro casetta in legno».

 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso