Passa il Giro d'Italia, la carovana rosa invade Treviso
La corsa taglia la Marca lungo Noalese e Pontebbana fino a Nervesa. A Treviso tutte le scuole chiuse dalle 12

La mappa dei divieti: in rosso il tragitto dei corridori
TREVISO. La festa del Giro d’Italia raggiunge Treviso tagliando la Marca da Zero Branco a Nervesa, ultimi 14 km della tappa partita da Ferrara. Un giorno speciale, complici anche le modifiche alla viabilità e all’orario di chiusura delle scuole. Utile perciò un vademecum.
Giro d'Italia: il passaggio della carovana rosa a Villorba
Orari delle scuole. Alle 12 la chiusura anticipata delle scuole di ogni ordine e grado in tutto il territorio del Comune di Treviso, con sospensione in molti plessi anche del servizio di scuolabus. «Un momento di festa ed energia positiva, che comporta qualche piccolo accorgimento per la viabilità e qualche disagio», afferma Ofelio Michielan, assessore allo sport, «ricordo quando da bambino aspettavo il passaggio del Giro con l’uscita anticipata da scuola, spero i ragazzi facciano altrettanto».
Il percorso. La tappa entra nel capoluogo dalla Noalese, all’altezza della rotonda “Busato”, fra le 15.34 e le 15.39. Come già noto da qualche giorno, il tracciato originario ha subìto una piccola variazione, per non impattare con i fruitori dello scalo Canova: un cambiamento che ha comportato circa 2 km in più (ora quelli totali della 13ª tappa sono 182). Così dalla Noalese si svolta su via dell’Aeroporto, proseguendo per via Boiago. Che sono perciò interdette al traffico nell’orario indicato, al pari di viale della Serenissima, cavalcavia San Giuseppe e viale della Repubblica nella sua totalità: a Fontane Chiesa Vecchia, all’altezza della Pinarello, è fissato un traguardo volante (fra le 15.47 e le 16.04).

La mappa dei divieti: in rosso il tragitto dei corridori
Divieti di transito. Entrerà in vigore dalle 13.30 lungo tutto l’asse del percorso e terminerà, man mano, al passaggio di tutta la carovana. Interesserà tutte le strade dove transiterà la carovana quindi Noalese (da Zero Branco a Treviso), via dell’Aeroporto, via Boiago, via della Serenissima, via Noalese, Strada Ovest e Pontebbana fino a Nervesa con rimozione coatta lungo il percorso del Giro.
Area aeroporto. È accessibile solo dalla tangenziale. Quindi chi arriva da sud dovrà organizzarsi lungo il percorso Quinto-Canizzano-S.Angelo-tangenziale. La chiusura anticipata delle strade è legata al passaggio della carovana pubblicitaria che a differenza dei corridori transiterà comunque davanti all’aeroporto per via del sottopasso di via Canevare (non percorribile da alcuni mezzi) e a ragioni di sicurezza: ovvero scongiurare qualsiasi tipo d’incidente, che potrebbe sconvolgere il percorso (un grave sinistro, per un varco non rispettato, s’è verificato quest’anno nella frazione di Caltagirone).

La mappa dei divieti: in rosso il tragitto dei corridori
Viabilità alternativa. Per gli spostamenti nord-sud o viceversa, si potrà utilizzare la tangenziale Sr 53 (con innesto dalla Castellana) o il Terraglio. Nessuna limitazione veicolare riguarda il Put. «I disagi saranno limitati al massimo», precisa Giuliana Dal Pozzo, che per la Polizia Locale si occupa delle manifestazioni.
Tifo e festa a Fontane. Di sicuro tanti tifosi si raduneranno in prossimità del traguardo intermedio a Fontane, dove sarà collocato un maxi-schermo e verrà attrezzata un’area per il pubblico. Lì la festa inizierà già alle 12.30. «Inutile sparpagliarsi», l’invito di Fausto Pinarello, amministratore delegato dell'omonima azienda, «chi non andrà a Nervesa, venga da noi». Fra gli ospiti, spiccano l’ex fondista Pietro Piller Cottrer e Lisa Vittozzi, azzurra del biathlon e bronzo nella staffetta mista alle Olimpiadi Invernali 2018. Non mancheranno autorità (il sindaco Giovanni Manildo, l’assessore villorbese Egidio Barbon), imprenditori di rilievo (Massimo Zanetti) e altri nomi noti del Giro (il direttore Mauro Vegni con il numero due Stefano Allocchio, il ct azzurro Davide Cassani).
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Argomenti:giro 2018
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video