Oderzo, scambio di libri usati Il Comune agevola l’incontro

ODERZO. Si avvicina la fine dell’anno scolastico e come sempre si apre il periodo della ‘caccia al libro’, meglio se usato per contenere i costi. Nel tempo si sono moltiplicati i servizi di librerie...

ODERZO. Si avvicina la fine dell’anno scolastico e come sempre si apre il periodo della ‘caccia al libro’, meglio se usato per contenere i costi. Nel tempo si sono moltiplicati i servizi di librerie e grande distribuzione per andare incontro all’esigenza di studenti e famiglie alla ricerca di un buon usato, ma spesso è stata evidenziata da parte del pubblico la difficoltà di trovare luoghi d’incontro per lo scambio dei libri in forma gratuita e diretta.

Il Comune di Oderzo – attraverso lo sportello Informagiovani - avvia da quest’anno un progetto sperimentale per agevolare l’incontro domanda/offerta di libri usati per la scuola secondaria di I e II grado.

Lo scambio è collegato al servizio virtuale, già operativo da tempo, reso dal sito www.libroscambio.it (creato e gestito da un gruppo di liberi sviluppatori per lo scambio di testi scolastici usati) che poi può essere finalizzato, appunto, presso lo sportello Informagiovani che mette a disposizione gli spazi fisici dello sportello IG di via Luzzatti (nei seguenti giorni ed orari: martedì 17.30/18.30 e mercoledì 17.30/18.30) per gli interessati allo scambio che desiderassero incontrarsi, dopo il contatto virtuale, in un luogo neutro.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso