Nuova linea dei bus S.Lucia-Conegliano: 6 corse

La Cgil plaude all’iniziativa ma vuole un progetto organico «Coinvolgere anche S.Vendemiano, Susegana e S.Pietro»

SANTA LUCIA. Il Comune di Santa Lucia istituisce una linea di autobus con 6 corse da e verso Conegliano che collegheranno anche le diverse frazioni del paese, da Bolda a Sarano passando per Bocca di Strada. Il progetto sperimentale prenderà il via il 7 gennaio con i seguenti orari: 8, 10, 11, 14, 16 e 18. L’andata e ritorno avrà una durata di 40 minuti, oltre alle dieci fermate previste nel territorio comunale il servizio permetterà di recarsi anche presso il nuovo distretto sanitario dell’Ulss 7 in via Galvani a Campolongo. Il biglietto della durata di 75 minuti (costo 1,30 euro), nel suo periodo di validità, potrà poi essere utilizzato anche nelle restanti cinque linee del servizio urbano di Conegliano. Per avviare questo piano per 6 mesi il Comune di Santa Lucia ha investito 30 mila euro. La Cgil plaude all’iniziativa ma chiede di più: per il coordinatore Ottaviano Bellotto è tempo che i sindaci del Coneglianese si attivino per dare vita al progetto di trasporto pubblico urbano integrato su cui era stato siglato 5 anni fa un accordo tra Santa Lucia, Susegana, San Pietro di Feletto, San Vendemiano e Colle Umberto. La previsione era quella di creare una rete di comunicazione che unisse tutto il territorio che ruota attorno alla città del Cima. L’accordo però è finito in un cassetto. Secondo la Cgil questo non avrebbe reso solo più funzionale il sistema urbano attualmente esistente a Conegliano, ma avrebbe anche portato a una riduzione dei costi per gli utenti. «In seguito all'elaborazione di quel piano pubblico del trasporto urbano», spiega Bellotto, «si è rilevato che l'utenza, che durante il periodo non scolastico è del 2-3%, sarebbe passata al 20- 23% se vi fosse un sistema più qualificato. Se il bacino anziché essere di 35mila abitanti, come nel caso di Conegliano, fosse di 80mila, allargando il servizio a quei sei Comuni il numero di utenti aumenterebbe con una conseguente diminuzione dei costi». Per la Cgil quel progetto deve trovare concretezza quanto prima anche alla luce di una crisi economica che impone alle famiglie di contenere i costi e della necessità per chi è privo di mezzi, soprattutto delle persone anziane, di veder garantita la possibilità accedere ai servizi presenti a Conegliano. «Chiederemo un incontro al sindaco di Santa Lucia per evidenziare l’esigenza di allargare questo servizio», dice Bellotto.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso