Nervesa: un fungo da 12 chili trovato sul Montello

NERVESA. Ci sarà anche un fungo gigantesco all’ormai tradizionale mostra micologica organizzata dal Gruppo Naturalistico Montelliano nell’atrio del municipio, da giovedì 21 a martedì 26 in occasione della sagra di San Girolamo.
Il presidente del sodalizio (e consigliere del consorzio Bosco Montello in rappresentanza del Comune di Nervesa ) Paolo Gasparetto ha infatti trovato martedì 19 un esemplare del peso di 12 chilogrammi su di un albero sulla presa 8 del Montello. Il grande fungo ha il nome scientifico di Polyporus squamosus ( Huds) Fr. Questa specie non ha un nome comune, o dialettale.
«E’ un esemplare vecchio» spiega Gasparetto, esperto micologo. «Non è quindi commestibile, anche se questi funghi da giovani possono essere mangiati» conclude il presidente del Gruppo Naturalistico Montelliano. Nella mostra di Nervesa si potrà ammirare questa meraviglia della natura accanto ad altri esemplari del regno dei miceti. Si tratta dunque di un fungo da esposizione, frutto comunque della natura. Secondo gli esperti rappresentano a tutti gli effetti dei capolavori.
La descrizione più appropriata viene dagli studi di Christian Gottfried Daniel Nees von Esenbeck nel ’800 e di Robert Harding Whittaker nel ‘900. La mostra di Nervesa sarà anche l’occasione per far fare un controllo sui funghi trovati sul Montello. A Nervesa si pensa però anche a chi vuole essere servito senza andare per boschi. Giovedì 21 si inaugurerà la trentanovesima festa dei funghi, organizzata dalla Pro Loco per la sagra, con una serata su prenotazione al 3408147629 o per mail a info@proloconervesa.it Dal giorno dopo apriranno invece per tutti il tradizionale stand ed il Luna-park.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso