“Musica libera tutti” con i Rumatera per la solidarietà

Musica Libera Tutti è  il festival che prenderà il via giovedì 24 luglio per concludersi sabato 26

Musica Libera Tutti, il festival che prenderà il via giovedì 24 luglio per concludersi sabato 26 e organizzato dall’associazione Jtomo con il patrocinio del comune di Arcade, celebrerà la sua quinta edizione con un’interessante lineup musicale proposta a ingresso gratuito. Con l’aggiunta della nobile causa della solidarietà: il ricavato della tre giorni sarà infatti devoluto all’associazione disabili di Spresiano e ad Arcade onlus, che investirà i fondi raccolti nella realizzazione di un centro educativo occupazionale diurno. Tutto ciò per far sì che in futuro i ragazzi possano svolgere le loro attività didattiche, artistiche e motorie senza doversi recare nelle strutture dei paesi limitrofi. Una kermesse che si allinea così ad altri grandi appuntamenti dell’estate come Suoni di Marca e Home Festival, tutti accomunati dal carattere “anticrisi” della proposta. Si inizia alle 18 di giovedì 24 con una super festa hawaiana: sul palco “I belli di Waikiki” che, dopo qualche anno di assenza, tornano carichi più che mai per presentare il loro nuovo album “Sailorman are coming to town”. Prima e dopo il concerto dj set rock-hawaian style. Venerdì 25 luglio appuntamento con “La notte della grande V”: tre band dell’etichetta discografica veneta saranno protagoniste della serata, scatenando il pubblico con il loro punk-rock da “fioi de campagna”. Headliner i ruspanti Rumatera, “tosi” per eccellenza che presenteranno il loro ultimo album “Awanti coi Ammicci”, preceduti da Gottardo Project (dance, rock ed elettronica da ballare) e Abusivi (punk-rock dialettale). Aprirà le danze dell’ultima serata, sabato 26 luglio, la band “El cuento de la chica y la tequila”. La band, nata nel 2011 da un colpo di fulmine artistico, propone un genere new wave mischiato al grunge, con liriche poetiche e infuocate esaltate dall’intensità e dal calore del suono acustico. Ultima band in cartellone gli “España Circo Este”, una delle carovane ritmiche più funamboliche di tutta la Penisola. Non mancheranno spazi e attività dedicate ai più piccoli. Altra novità la realizzazione, da parte di un gruppo di giovani writers trevigiani, di un graffito dedicato all’evento proprio durante le tre serate, e la partecipazione e collaborazione di D’Artefatti, associazione che si occupa della promozione di artisti emergenti di Treviso e provincia. Sarà allestito anche un mercatino di prodotti artigianali, bigiotteria e articoli di abbigliamento.

Tommaso Miele

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso