Morto monsignor Bruno Pizzato

Gestiva la colonia di Caorle, fondò Madonna delle Grazie
Monsignor Bruno Pizzato
Monsignor Bruno Pizzato
 
CONEGLIANO.
Un grave lutto ha colpito le comunità di Caorle e la diocesi di Vittorio Veneto. Domenica all'ospedale di San Donà di Piave è deceduto monsignor Bruno Pizzato; aveva 83 anni essendo nato a Vazzola di Treviso il 24 maggio 1928. Don Bruno Pizzato, uno dei primi prete-manager, era molto noto a Caorle dove gestiva da oltre vent'anni, e con un ristretto gruppo di collaboratori, la colonia marina «Bruno e Paola Mari», fondata nel 1947. I funerali di don Bruno Pizzato verranno celebrati oggi pomeriggio alle ore 15.30 nella chiesa della Madonna delle Grazie a Conegliano, che lui stesso aveva contribuito a costruire. Stamani, dalle 8, la salma rimarrà esposta nella chiesa della colonia marina «Bruno e Paola Mari» nel litorale di Levante di Caorle. Fu ordinato a Vittorio Veneto il 29 giugno 1960. E' stato direttore dell'Opera diocesana assistenza fino alla morte. Canonico titolare del Capitolo della Cattedrale dal 1993, responsabile diocesano delle confraternite dal 2002, mentre negli anni 90 fu direttore diocesano dell'apostolato della preghiera. Fu anche assistente della società San Vincenzo dè Paoli dal 2006 al 2011. Quindici giorni fa si era sentito male e, assistito da un medico che lo aveva in cura e che casualmente si trovava in vacanza nella colonia «Bruno e Paola Mari» è stato ricoverato in ospedale a Padova. Vi è rimasto per una settimana poi, credendo di sentirsi meglio, ha voluto essere dimesso per ritornare al lavoro nella sua amatissima Caorle. Rientrato il lunedì sera, il martedì successivo i suoi collaboratori si son visti costretti a chiamare l'ambulanza del Pronto Soccorso di Caorle per riportare il sacerdote in ospedale.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso