Maturità a Castelfranco: al liceo Giorgione arrivano 38 centini, all’alberghiero Maffioli altri 19. Tutti i volti

Mai si sono registrati tanti studenti con il massimo dei voti. Exploit delle gemelle Iulia e Silvia Sabau. L’alberghiero raccoglie centini tra Castelfranco Veneto, Pieve del Grappa e Montebelluna
DeMarchi Castelfranco liceo Giorgione 3 aule inagibili DeMarchi Castelfranco liceo Giorgione 3 aule inagibili il preside Giuseppe Ceccon
DeMarchi Castelfranco liceo Giorgione 3 aule inagibili DeMarchi Castelfranco liceo Giorgione 3 aule inagibili il preside Giuseppe Ceccon

CASTELFRANCO. Trentotto centini di cui ben sei con lode: numeri da record per la maturità 2020 del Liceo Giorgione che anche quest’anno, ma decisamente più dello scorso anno, ha visto tanti studenti concludere il corso con il massimo dei voti.

«Un record di cui siamo ovviamente molto soddisfatti - dichiara il dirigente scolastico Franco De Vincenzis - anche se correlato alla particolare modalità con cui si sono svolti gli esami quest'anno. Questo però nulla toglie alla bravura dei nostri studenti che sono certo avrebbero comunque saputo dimostrare le competenze conseguite. Direi che è da sottolineare in generale l'impegno nella nuova esperienza della didattica a distanza, grazie al supporto dei loro docenti».

Tra le curiosità di questa maturità al Giorgione, il fatto che due sorelle gemelle - Iulia e Silvia Sabau - hanno ottenuto il massimo dei voti, una anche con lode. A conquistare il 100 e lode sono stati Cecilia Pegoraro (sez. B liceo scientifico), Iulia Sabau (sez. B liceo linguistico), Massimiliano Zanellato (sez. A liceo scientifico) Giulia Longo (liceo classico), Giulia Cagnin e Lara Meggetto (sez. A liceo linguistico). Questi invece i centini. Liceo Classico: Stella Ubaldi, Marta Varo. Liceo Scientifico sez. A Enrico Bazan, Martina Cinel, Lisa Favretto, Beatrice Trentin; sez. B Giorgia Bonin, Edoardo Fighera, Beatrice Gambaro, Filippo Petrin; sez. C Chiara Boromello, Margherita Bulfon, Lorenzo Da Lio, Silvia Sabau, Francesca Sogus, Giorgia Zedda. Liceo Scienze Applicate: sez. A Ilenia Antonello, Riccardo Fardin, Pietro Gatto, Guidolin Federico, Giacomo Leone; sez. B Samuele Berdusco, Pietro Biliato, Flavio Pietrobon, Davide Volpato. Liceo Linguistico sez. A Francesco Garbin, Pietro Morosin e Giorgia Siragusa; sez. B Emma Forato, Alida Squizzato Liceo Musicale: Elisa Basso e Giuditta Franco.



ALBERGHIERO MAFFIOLI


Anche per l’Alberghiero Maffioli una bella infornata di centini dopo l’esito degli esami di maturità: ben diciannove nelle tre sedi di Castelfranco, Pieve del Grappa e Montebelluna.

A conquistare il massimo dei voti sono stati nell’indirizzo Cucina Sara Bordignon, Giovanni Pigato (5ªAEC), Alessandro Pozzobon (5ªAEM), Marta Fabbian, Anna Gnesotto, Melissa Iuvale’ (5ªAER), Osama Mouirha , Giosuè Scapinello (5ªBEC), Chiara Santinon (5ªDEC) e Celeste Zanchin (5ªFEC). Per l’indirizzo Sala i centini sono Anna Favaro (5ªAES), Bruno Salvador e Chiara Vigo (5ªGSC), mentre nella sezione Accoglienza Turistica Martina Pellizzari, Giorgia Pandolfo, Anna Punturiero, Simone Tasca (5ªBYR), Martina Maria Piva, Arianna Trento (5ªMTC).

Archiviato l'anno scolastico 2019-2020, ora l'Alberghiero Maffioli attende una grande novità: la succursale di Pieve del Grappa lascerà la sede dell’ex Convento delle Suore di Maria Bambina, sede risultata non più idonea alle attuali normative, per trasferirsi nella più funzionale Villa Fietta, sempre a Pieve del Grappa. L’operazione messa in atto dalla Provincia di Treviso è stata resa possibile dalla collaborazione del Comune di Pieve del Grappa, l’Istituto Maffioli e la proprietà della villa. Già dal prossimo anno scolastico Villa Fietta ospiterà 164 studenti del Maffioli in 8 classi. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Argomenti:maturità 2020

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso