L’offerta di Benetton a Ponzano: «Rifaccio la viabilità e regalo un parco»

PONZANO. Un progetto per riqualificare il brutto e pericoloso incrocio tra via Roma e via Castagnole, alle porte di Ponzano, realizzando la contempo un’area verde pubblica di circa 10 mila metri quadrati, attraversamenti pedonali più sicuri e un nuovo parcheggio servito da bus. Il piano è stato recapitato in Comune pochi giorni fa, costa 2,2 milioni di euro circa e porta una firma importante: Benetton. L’imprenditore e il suo gruppo hanno teso una mano all’amministrazione offrendosi di progettare, realizzare e pagare l’intervento chiedendo in cambio, a parte l’utilizzo di alcuni terreni del demanio comunale, un’unica contropartita: la “cancellazione” di via Minelli.
L’obiettivo del patron di Ponzano è infatti tutelare villa Minelli, bellissimo palazzo del diciassettesimo secolo sede storica di Benetton Group, eliminando il traffico leggero e pesante che corre quotidianamente davanti al suo cancello e sotto le sue finestre, ripulendo la vista da cartelli stradali e pubblicitari creando un polmone verde che la valorizzi, e al contempo sia utile alla società.
Di qui la proposta, formalizzata in un voluminoso faldone di tavole, disegni, rendiconto, e la mano tesa al Comune: «Aiutiamoci». Già, perché la realizzazione di quanto offerto dall’imprenditore prevede un accordo con l’amministrazione, una verifica della fattibilità dell’opera e soprattutto un via libera dell’amministrazione. «L’offerta arrivata da gruppo Benetton è una proposta interessante e utile, soprattutto per arrivare alla riqualificazione di nodi cruciali e pericolosi del traffico cittadino dando al contempo al pubblico vantaggi interessanti», dice il sindaco Monia Bianchin, «abbiamo preso atto, ora valuteremo il progetto e lo discuteremo con i cittadini. Di certo quello fatto da Benetton è un bel gesto per Ponzano, e va tenuto in considerazione».
Due anni Luciano Benetton in persona si è impegnato a finanziare la riqualificazione dell’area antistante l’oratorio di Santa Maria del Rovere, a Treviso, il “suo quartiere”, dove vive. Oggi si è rivolto alla “sua” Ponzano, dove lavora. E l’ha fatto con una offerta di quelle difficili da rifiutare. Per chiedere il transito di via Minelli il gruppo, su progetto di Domenico Luciani, ha proposto la realizzazione di una bretella che taglierà i campi davanti villa Minelli partendo idealmente dal cancello di accesso al park della Villa per arrivare alla rotonda “a fagiolo” davanti al supermercato Spark.
Nel triangolo tra questa strada, via Roma e la ex Villa Minelli l’imprenditore offre la realizzazione di un parco attrezzato con piste ciclabili. Chi arriva da Fontane e deve raggiungere Castagnole (e viceversa), se il piano avrà l’ok, dovrà fare il giro più lungo (meno di 1 km). La “scomparsa” di via Minelli dovrebbe alleggerire l’incrocio con via Roma che per Ponzano è da sempre un buco nero della viabilità.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso