La Provincia: liceo sportivo al Da Vinci
È il liceo scientifico Da Vinci di Treviso la prima scuola candidata per l’attivazione del liceo sportivo. In seconda battuta c’è il liceo Primo Levi di Montebelluna che potrà ospitare l’indirizzo solo se dal ministero dell’Istruzione arriverà il via libera a due licei sportivi per provincia e non solo uno come previsto attualmente dal decreto (un centinaio in tutta Italia). Le due candidature sono contenute in una delibera della Provincia di Treviso.
Entrambe le scuole sono state quelle che hanno presentato richiesta di attivazione all’ente del Sant’Artemio (cui spetta la stesura del dimensionamento scolastico da inviare poi in Regione per l’approvazione), che ha definito anche i criteri di priorità per la graduatoria: possesso di una adeguata palestra, disponibilità di impianti sportivi nelle immediate vicinanze dell’edificio scolastico, dislocazione «baricentrica» rispetto al territorio della provincia per consentire a tutti gli utenti di utilizzare i mezzi pubblici in tempi ragionevoli per raggiungere l’istituto.
Da qui la scelta del Da Vinci come primo candidato. La scuola inoltre è stata la prima a presentare domanda. Ma quando potrà essere attivato il liceo sportivo? Pare a partire dall’anno scolastico 2014/2015 e non dal prossimo come sembrava in prima battuta. «Tutta la procedura è congelata al momento», dice l’assessore all’edilizia scolastica provinciale, Eugenio Mazzocato.
Nel nuovo liceo sportivo circa un quarto delle ore settimanali saranno dedicate a discipline di carattere sportivo: diritto e economia dello sport, scienze motorie e sportive e discipline sportive. Niente latino e storia dell’arte, meno ore di filosofia e qualche ora di scienze ed educazione fisica in più alla settimana. (l.c.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso