La Marchiol lascia Villorba e si trasferisce a Roncade

VILLORBA. Marchiol abbandona Villorba. Dopo aver presentato il progetto per la creazione di un unico polo industriale a Carità, l’azienda è tornata sui suoi passi.
La nuova sede si farà, ma altrove. Sono in corso trattative per un’area in comune di Roncade, affacciata sulla Treviso Mare. La proprietà per il momento non ha voluto parlare dell’operazione, ma la decisione di lasciare Villorba è ormai presa.
A determinarla sarebbero state esclusivamente motivi di carattere urbanistico. Il piano, approvato dal Comune per 36 mila metri quadrati di superficie, non sarebbe infatti sufficiente. Inoltre nel piano interrato non sarebbe possibile far lavorare molti dipendenti, pertanto il progetto presentato inizialmente risulterebbe poco consono alle esigenze dell’azienda.
Già da alcune settimane la proprietà si sta guardando attorno per cercare una nuova area adatta ad ospitare la propria sede. Al momento non sembra sia stato firmato un contratto, ma ci sarebbe una trattativa per un’area in comune di Roncade affacciata sulla Treviso Mare.
In municipio alcuni emissari dalla Marchiol si sono già presentati per sondare il terreno. Villorba perde così una delle aziende storiche del comune. Ihe si sono contraddistinti all’interno della comunità. Il Comune perde anche un bel po’ di denaro. La costruzione della nuove sede avrebbe significato anche una bella entrata di oneri di urbanizzazione per le casse. Il progetto per unire in un'unica sede i due stabilimenti di Villorba della Marchiol prevedeva la costruzione di un edificio di circa 36 mila metri quadrati pochi metri prima di Casa Marani. In totale nella nuova sede avrebbero dovuto lavorare 300 persone, le circa 250 che sono già dipendenti e le 50 che verranno gradualmente assunte. Ma questo non avverrà più a Villorba. La Marchiol è un’azienda distributrice di materiale elettrico, è stata fondata a Villorba nel 1951 dove tuttora ha sede legale e amministrativa.
Certificata UNI EN ISO 9001:2008 conta 15 punti vendita di cui 4 all`estero (Nova Gorica, Lubiana, Maribor in Slovenia e Budapest in Ungheria) una consociata, Marchiol Automazioni s.r.l..
Federico Cipolla
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso