Il segreto sta nel tramezzino

Il miglior tramezzino è quello arrotolato. Ne è convinto Maurizio Pillon titolare dello snack bar “Da Vinci” a Dosson di Casier. La attività che gestisce assieme alla moglie Mary e il figlio Samuele, è tra le più votate dall’inizio del referendum tra i lettori. Merito soprattutto della simpatia dei gestori, una delle qualità più gettonate nei coupon arrivati in redazione. Il concorso lanciato dalla Tribuna “Vota il tuo bar preferito” continua con molte schede in arrivo, grazie alle quali i lettori, oltre ad esprimere ogni giorno le proprie preferenze, possono partecipare all'estrazione di un Tv Color e di carte regalo valide nei negozi Sme. Tra le motivazioni che più spesso vengono indicate dai lettori, oltre alla qualità del servizio, è proprio la simpatia l'arma vincente dei bar più votati. Il “Da Vinci” di Dosson non fa eccezione:«Da sedici anni gestiamo questo locale nella piazza di Dosson», spiega il titolare «Eravamo in Piazza duomo a Treviso; dopo vent’anni abbiamo deciso di riavvicinarci a casa. La nostra attività si basa soprattutto sullo snack bar: siamo riconosciuti per i tramezzini ma facciamo anche catering e pranzi veloci per le numerose attività della zona». Il “Da Vinci” alle posizioni alte delle classifiche c'è abituato: «Anche al Golosesso abbiamo avuto un buon piazzamento. Il tramezzino più gettonato da noi è il classico prosciutto e funghi, siamo stati tra i primi a proporli nella versione arrotolata». Ma non mancano anche i guizzi di fantasia: «Abbiamo creato un tramezzino per la festa della donna, si chiama mimosa», spiega Maurizio Pillon, «è farcito di uova, pomodorini e lattuga. Piace sia alle donne che agli uomini». Insomma i clienti sanno davvero prenderli dalla parte giusta, per la gola e anche sapendo essere gentili, discreti e simpatici al punto giusto: «Secondo me, dopo tanti anni che facciamo questo lavoro, è un po' nel nostro dna saper accogliere al meglio i clienti. Si diventa un po’ psicologi, quando entra il cliente si deve capire se è la giornata buona, oppure no, soprattutto di questi tempi, e comportarsi di conseguenza.Capire l'umore degli altri è un segreto di chi fa questo lavoro da tanto tempo. Noi cerchiamo di essere simpatici e possiamo permetterci una certa serenità anche perché siamo un'azienda di famiglia, in bar c'è anche mia cognata e una ragazza che ci aiuta. Sono il mio braccio destro e sinistro» conclude Maurizio «quando lavoriamo siamo tranquilli, perchè non abbiamo padroni che ci comandano. Le uniche attenzioni sono verso il cliente, che cerchiamo di soddisfare con il massimo della disponibilità e della flessibilità». Il Da vinci, che prende il nome dalla piazza centrale di Dosson, è aperto dalle 6 di mattina alle 21 tranne la domenica, all'interno è possibile anche tentare la fortuna con il Superenalotto. (m.m.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso