I dati delle vaccinazioni Comune per Comune: superate le 400 mila iniezioni, il record a Treviso e Oderzo

TREVISO. Con l’accelerazione impressa negli ultimi giorni alla campagna vaccinale, la provincia di Treviso ha superato le 400 mila dosi di vaccino somministrate ai suoi residenti, includendo quindi prime dosi e richiami. La quota di vaccinati che hanno ricevuto anche la seconda dose, e hanno così completato il ciclo di vaccinazione, si attesta, a livello veneto, al 13,5 per cento. Treviso è la terza provincia in Veneto per numero di vaccini somministrati, dietro a Padova e Verona, che tuttavia hanno un bacino di popolazione di molto superiore.
La popolazione anziana è già stata messa in sicurezza: tra i trevigiani che hanno dagli 80 anni in su l’88,8% è già stato immunizzato, e contando lo 0,1% che ancora è in attesa della somministrazione, si arriva all’88,9%, una quota in linea con le aspettative dell’azienda sanitaria.
Da questa infografica eEmerge che i centri di dimensioni maggiori sono anche quelli in cui la campagna vaccinale procede a ritmo più serrato: Treviso e Oderzo si piazzano sul podio dei Comuni con la quota più alta di residenti protetti, anche se al primo posto c’è Monastier, con il suo 64,5% di popolazione vaccinata tra chi ha più di cinquant’anni.
Al contrario, l’area dell’ex Ulss 8 si conferma, numeri alla mano, quella più “refrattaria” alla campagna di profilassi. I tre Comuni con la copertura più bassa sono infatti Borso del Grappa, San Zenone degli Ezzelini e Castelcucco, con una quota di copertura degli over 50 che va dal 40 al 400 per cento: meno di metà popolazione.
***
Ecco i comuni veneti con una incidenza Covid superiore ai 50 casi ogni centomila abitanti

BELLUNO
Tambre
TREVISO
Segusino
Chiarano
Monastier
VENEZIA
Fossò
Cinto
San Donà di Piave
Eraclea
Meolo
PADOVA
Gazzo
Bovolenta
VICENZA
Asiago
Enego
Gallio
Altissimo
San Pietro Mussolino
Chiampo
Trissino
Monte di Malo
Schiavon
VERONA
Trevenzuolo
Selva di Progno
Velo Veronese
ROVIGO
San Martino di Venezze
Pettorazza Grimani
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso