Gradini troppo pericolosi Nuove ringhiere in piazza

Il Comune ha deciso: parapetti in metallo davanti alla farmacia di corso Mazzini «Saranno semplici» dice il sindaco. Segni per terra tra Loggia e municipio
Di Enzo Favero
Ferrazza Montebelluna transenne davanti ex farmacia comunale
Ferrazza Montebelluna transenne davanti ex farmacia comunale

MONTEBELLUNA. Arrivano le ringhiere nella nuova piazza ancora senza nome. Saranno collocate davanti agli scalini che ci sono davanti e di lato alla farmacia ex comunale. Così in municipio hanno pensato di far fronte alle cadute di persone sugli scalini che dal marciapiede nord portano alla nuova piazza. Erano state messe anche delle borchie sugli scalini, le avevano fatte arrivare dalla Francia per segnalare gli scalini e mettere un freno a inciampi e cadute, ma evidentemente non sono state sufficienti le borchie a eliminare il fenomeno e così ora si ricorre ai parapetti con annessi corrimano. Si tratta di qualcosa di semplice, lineare, del tipo delle ringhiere che ci sono davanti alla libreria Zanetti. La decisione era stata presa da un po' di tempo, ma dal momento che i soldi da spendere erano quelli di un contributo regionale, prima di mettere le ringhiere era necessario mandare la variazione a Venezia e attendere l'autorizzazione. Arrivata questa, sono state ordinate le ringhiere ed entro la fine del mese saranno installate e quindi saranno tolte le transenne che sono state collocate ai piedi degli scalini per evitare che la gente si avventurasse sugli scalini col naso all'insù e cadesse. Quindi ecco la prima variazione al progetto della nuova piazza a marmi e porfido con fontana in mezzo, una variazione di necessità per evitare cadute e conseguenti cause nei confronti dell'amministrazione comunale. "Saranno comunque delle ringhiere semplici, lineari, che non contrasteranno col disegno della piazza -spiega il sindaco Marzio Favero- Ci sono state varie cadute e per questo abbiamo deciso di mettere le ringhiere. Sarà stato per la mancata abitudine di avere lì degli scalini, sarà stato perchè gli scalini erano colore su colore, fatto sta che ci sono state varie cadute e quindi è giusto adottare queglia accorgimenti che possano evitare queste situazioni. Va anche detto che più di qualcuno che è caduto mi ha detto che è accaduto non tanto per gli scalini, quanto perchè non gli reggevano le gambe e proprio per questo metteremo anche dei corrimano per aiutare queste persone che hanno difficoltà di deambulazione, ma vorrei anche far notare che abbiamo creato una piattaforma senza barriere architettoniche in tutto il centro storico". Arriveranno anche dei quadrettoni di marmo per la nuova piazza tra Loggia e municipio. Saranno collocati lungo il perimetro per evitare che vi si acceda in macchina senza autorizzazione. Attualmente a delimitare l'area pedonale ci sono delel transenne provvisorie. Saranno sostituite da quadrettoni di marmo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso