Fiera di Godega, via l’amianto Il Comune investe mezzo milione

GODEGA. L'Antica Fiera di Godega si rifà il look. Verrà anche eliminato il tetto in amianto dei capannoni, un lavoro atteso da decenni. Per ristrutturare i due edifici dell'area fieristica l'amministrazione ha predisposto un progetto che prevede un investimento di 500 mila euro. 240 mila serviranno per la sostituzione delle coperture, sopra le quali c'è l'idea di collocare un impianto fotovoltaico e pannelli solari.
Già sei anni fa il Comune di Godega aveva fatto un bando per trovare un'impresa disposta ad investire sulle strutture fieristiche con impianti ad energia rinnovabili, eliminando il tetto in eternit, senza però trovare imprenditori interessati.
Altri 260 mila euro serviranno per realizzare un nuovo edificio, accanto al padiglione azzurro, che sarà attrezzato a cucina per i vari eventi che si svolgono durante l'anno, in primis l'Antica Fiera. Questo sarà il futuro, il presente è rappresentato dagli ultimi preparativi per l'edizione che si svolgerà dal 3 al 5 marzo e che per la prima volta sarà ad ingresso gratuito.
Gli spazi sono stati aumentati, poichè lo scorso anno il Comune ha acquisito un'area di 10.500 metri quadrati dietro al Palaingresso, che servirà ad ampliare i parcheggi fornendo ulteriori 500 posti.
Durante il 2017 sono stati inoltre realizzati una serie di interventi, dall'asfaltatura degli spazi esterni, all'allargamento delle stradine, a 70 nuove luci a led, nuovi servizi igienici per il padiglione giallo, che insieme all'acquisto di nuove aree hanno visto una spesa totlae di 330 mila euro. «L’Antica Fiera di Godega, appuntamento storico per il territorio e le sue genti, negli ultimi anni sta vivendo un’importante fase di trasformazione – commenta il sindaco e assessore ai lavori pubblici, Paola Guzzo, che sarà al suo primo taglio del nastro della rassegna -. Cambiamenti e ammodernamenti al passo con i tempi nel rispetto della sua antica tradizione centenaria che affonda le radici, stando ai documenti ufficiali, al 1343 e probabilmente prima ancora. Gli interventi già attuati, a partire dall’abolizione del biglietto di ingresso, e quelli in programma sono volti a far cambiare di aspetto a un’area di fondamentale importanza nonché motivo di orgoglio per Godega. Alcuni di questi sono già stati effettuati nel corso degli ultimi anni, altri si stanno ultimando in questi giorni. I progetti per il futuro cambieranno il volto delle strutture espositive. La nostra è una Fiera “in movimento”, per stare al passo con i tempi senza dimenticare il passato».
La prossima settimana verrà illustrato nel dettaglio il programma dell'Antica Fiera 2018.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso