Emergenza caldo, a Treviso scatta il piano anziani. Eccolo

Accordo con Israa per offrire spazi con aria condizionata, assistenza e aiuto agli over 65
A rischiare con il cando sono soprattutto gli anziani
A rischiare con il cando sono soprattutto gli anziani

TREVISO. Da lunedì 27 giugno e fino al 10 settembre torna a Treviso il progetto 'Emergenza Caldo 2016'. In previsione di giornate di caldo torrido il Comune e Israa mettono a disposizione un progetto ad hoc per le persone con più di 65 anni. I Centri di Servizi per Anziani dell'Israa presenti in diversi punti della città di Treviso e dotati di aria condizionata apriranno le loro porte per offrire l'ospitalità diurna.

Vive per due settimane in casa con la madre morta
Lo stabile nel villaggio ex Gescal dove è stata trovata morta l'anziana

"Non possiamo e non dobbiamo lasciare soli i nostri anziani - dichiara l'assessore alla coesione sociale del Comune di Treviso Roberto Grigoletto - L'episodio della anziana trovata morta ci ha lasciato sgomenti. Monitoremo le situazioni di solitudine a Treviso e credo che l'iniziativa della accoglienza nelle case di riposo che confermiamo convinti va nella direzione di non lasciare soli gli anziani specialmente nel periodo più critico dell'estate,  per il caldo ma anche per le ferie che spesso allontanano dalla città i loro parenti e amici".
 
 
1. Casa Albergo    "Salce" viale III^ Armata, tel. 0422-414750
2. Residenza "Rosa Zalivani" viale IV Novembre, 27 tel. 0422-414811
3. Residenze per Anziani "Città di Treviso"via N. Di Fulvio, 2tel. 0422-414411
4. Residenza "Menegazzi" via Noalese, 40 tel. 0422-414511
 
All'interno dei Centri di Servizi per Anziani sarà possibile consumare il pranzo al costo di euro 5,00 e partecipare alle attività organizzate per gli ospiti delle strutture stesse. Per consumare il pranzo è necessario prenotare il giorno prima al n. 0422-414750, specificando il Centro di Servizi che s'intende frequentare. La disponibilità complessiva è di 25 posti. Qualora la disponibilità delle singole sedi venga superata, le persone saranno inviate presso le altre sedi con posti disponibili.
 
INDICAZIONI OPERATIVE
 
- Il servizio è rivolto a persone con età superiore ai 65 anni e residenti a Treviso
- Le persone devono essere lucide, deambulanti e completamente autonome, anche nell'eventuale assunzione di farmaci
- Le residenze ISRAA saranno aperte dalle ore 9.00 alle ore 18.00 di ogni giorno
- Per le prenotazioni è possibile telefonare, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, al numero 0422-414750 ed indicare la sede residenziale più vicina alla propria abitazione
- Per l'assunzione del pasto, la prenotazione dev'essere effettuata il giorno prima ai numeri indicati
- Il servizio è attivo dal 27 giugno al 10 settembre 2016
- Il centralino di Casa Albergo, che risponde al numero 0422-414750, è il punto di accesso al servizio per tutto l'ISRAA: oltre a ricevere la domanda della persona interessata, raccoglierà alcune informazioni sulla stessa per verificare, direttamente o tramite le assistenti sociali competenti, la presenza o meno dei requisiti previsti, in particolare residenza e condizione di autonomia. 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso