E' fallita la concessionaria Inauto

E un cliente vince la causa contro la società che non gli ha consegnato la Dacia
Fallita
Errenne srl
, la società che gestiva la concessionaria
Inauto
di Castelfranco, con sede a Paese.


E' fissata per il prossimo mese in tribunale a Treviso l'udienza per il piano di riparto, mentre nei giorni scorsi si è tenuta l'adunanza dei creditori.


E, intanto, è arrivata la prima sentenza del civile che condanna la società a risarcire uno degli automobilisti a cui non è stata consegnata la vettura ordinata. Il giudice
Manuela Elburgo
ha riconosciuto a G.P., assistito dall'avvocato
Daniele Panico
, la somma di 1.800 euro a titolo di restituzione della caparra versata e di copertura dei danni per la mancata fornitura dell'auto di cortesia; altri 5 mila euro sono stati stabiliti per la rifusione delle spese.


Quello di G.P. non è un caso isolato: una ventina, infatti, gli automobilisti che hanno avviato azioni civili e penali contro Errenne. Il motivo? C'è chi ha ricevuto l'auto, ma non ha mai potuto mettersi alla guida perché la concessionaria non l'ha dotata di targa (mancavano i soldi per l'operazaione). E c'è chi, invece, non ha mai ricevuto il veicolo pur avendo regolarmente pagato la caparra.


E' il caso, appunto, di G.P. che l'11 marzo di due anni fa stipula un contratto per l'acquisto di una Dacia New Logan del valore di 11.800 euro con consegna della propria Ford Escort destinata alla rottamazione e versamento di una caparra di 1.000 euro. L'accordo prevede l'arrivo della vettura per il 22 maggio e, nel frattempo, l'affidamento al cliente di un veicolo di cortesia.


A maggio G.P. si presenta alla concessionaria per sentirsi rispondere che la vettura non c'è, che ci sono alcuni ritardi nelle consegne. Il tempo passa, ma la Dacia non arriva. Così come non arrivano le vetture di molti altri clienti.


Scatta così la causa e l'altra mattina è arrivata la sentenza: la prima, che ha dato ragione ai clienti di Inauto. Il prossimo passo sarà l'ammissione al passivo della società, in sede di udienza di fallimento.
Argomenti:crisi

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso