Dentista stroncato a 55 anni L’addio a Giovanni Miraval

CONEGLIANO. Un tumore ha stroncato a 55 anni l’odontoiatra Giovanni Miraval. Era componente del comitato scientifico dell’Accademia di Medicina biologica emozionale, per la quale aveva svolto dei convegni anche nella sede nell’associazione Lotta contro i tumori Fiorot. Ieri pomeriggio parenti e amici gli hanno dato l’ultimo saluto nel duomo di Conegliano, città in cui abitava nel quartiere di parco Rocca. Poi la cremazione. Originario di Rua, nel cuore di San Pietro di Feletto, era titolare dello studio di odontoiatria e medicina estetica “Oral design” in località Fossamerlo a San Vendemiano, via Liberazione, dove lavorava con altri due professionisti.
Diplomato odontotecnico e specializzato in ceramica dentale, Giovanni Miraval aveva una laurea specialistica in odontoiatria e protesi dentaria ottenuta alla facoltà di medicina di Padova, con perfezionamento in chirurgia e implantologia, parodontologia e protesi. Due anni fa gli era stata diagnostica la malattia dopo un problema da un braccio ed era stato operato all’ospedale Careggi di Firenze. Il professionista sembrava poter recuperare, tanto che aveva ripreso anche il suo lavoro abbandonato per qualche tempo. E anche quest’anno aveva organizzato incontri ed era stato relatore a San Fior all’associazione Lotta contro i Tumori Renzo e Pia Fiorot e a Castelfranco. Purtroppo però la malattia non si è arrestata fino al peggioramento fatale dell’ultimo periodo.
Ieri parenti e amici si sono stretti attorno ai familiari, alla figlia Jasmine, legatissima al papà, ai genitori - papà Bepi e mamma Silvana - e al fratello Alessandro, Lara, Lidia, per dargli l’addio in Duomo a Conegliano. «Lo scambio e il confronto sono opportunità fondamentali per comunicare con il partner, nel lavoro, con gli amici – sono alcuni insegnamenti che divulgava Giovanni Miraval - per comprendere il mondo reale e non interpretare la realtà che ci circonda, favorendo l'espressione della nostra unicità, realizzando relazioni vere, autentiche». «L’uomo si realizza nella capacità di prendersi cura della realtà – continuava Miraval - nel prenderci cura scopriamo i principi ed i comportamenti che trasformano la vita in un vivere bene o in un benessere». —
Di.B.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso