Così saranno i nuovi biglietti

La rivoluzione del trasporto pubblico trevigiano inizia il 20 agosto, quando verranno attivati i nuovi sistemi di bigliettazione elettronica su tutta la rete di trasporto gestita da Mom (Actt, La Marca, Ctm e Atm) e inizierà la vendita dei nuovi titoli. Da lì 10 giorni di doppia bigliettazione fino all’1 settembre, quando i vecchi titoli di viaggio verranno tolti dal mercato.
I nuovi biglietti. Saranno plastificati, formato bancomat, dotati di un chip elettronico e di una dicitura chiara indicante la tipologia del titolo di viaggio. «Area U» per «area urbana» (il biglietto di corsa semplice da 1,30 euro); «Area 2», «Area 3», «Area 4» (fino a 12) per indicare invece i biglietti di percorrenza più lunghi che daranno la possibilità di viaggiare anche sulle linee urbane dei comuni di partenza o di arrivo.
Obliterare sempre. Il sistema prevede l’obliterazione del biglietto «per contatto», basterà cioè solo avvicinare il ticket di viaggio al lettore montato sui bus per far scattare il sensore e la convalida (un suono indicherà la registrazione del biglietto). I biglietti dovranno essere convalidati sempre. Anche cambiando mezzo da una corriera a un bus urbano.
Quanto dura il biglietto? Addio al ticket «usa e getta». Da settembre un titolo di viaggio singolo potrà essere ricaricato (presso una biglietteria dotata di PC o POS di ricarica) con altre corse singolo o carnet della medesima classe tariffaria per un massimo di 32 corse (si ricaricherà quindi 32 volte per titoli di corsa singola, 16 volte nel caso di 2 corse). Terminate le ricariche il biglietto potrà essere buttato nel cestino.
Quanto dura il carnet? Il Carnet da 6 corse (7 euro) può essere ricaricato al massimo 5 volte (in una biglietteria informatizzata come per i biglietti), per un totale di 30 corse dello stesso tipo di titolo.
I nuovi abbonamenti. Avranno lo stesso formato dei biglietti, solo più duro. Saranno in tutto e per tutto delle tesserine bancomat dotate di microchip per la gestione dei dati, ed avranno validità 3 anni. Sarà possibile caricarvi gli abbonamenti annuali, mensili, i dati del cliente e potranno contenere più tipi di contratto relativi a diversi titoli di viaggio.
Ricaricare l’abbonamento, con ricevuta. Il rinnovo si effettua presso le rivendite automatizzate con Pos, le biglietterie delle società di trasporto pubblico e, nel caso di studente o lavoratore, presso i bancomat delle banche Unicredit e Cassa risparmio del Veneto (gruppo Intesa). Per gli abbonamenti pagati presso gli sportelli bancomat sarà obbligatorio conservare la ricevuta.
Che fare dei vecchi biglietti? Chi è in possesso di biglietti cartacei o magnetici in corso di validità, non convalidati, potrà utilizzarli fino al 31 dicembre 2013 oppure richiederne il rimborso rivolgendosi alle biglietterie dell’azienda che ha emesso il titolo (Actt, La Marca, Ctm, e Atm). Il carnet 12 corse emesso da Actt potrà essere rimborsato solo se riconsegnato completo.
Nuovi abbonamenti. Il nuovo utente che voglia avere una nuova tessera elettronica per caricare un abbonamento dovrà compilare il modulo «Richiesta tessera di riconoscimento», reperibile presso i punti vendita autorizzati, o scaricabile su www.mobilitadimarca.it. (f.d.w.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso