Cavasagra tra guerra e raboso Il teatro racconta la storia

RESANA. Una serata a teatro sabato prossimo alle ore 20.45 con la compagnia di Lorenzo Morao “Piccolo Borgo Antico” di Cavasagra di Vedelago, che porterà in scena per la prima volta a Resana “Se no...

RESANA. Una serata a teatro sabato prossimo alle ore 20.45 con la compagnia di Lorenzo Morao “Piccolo Borgo Antico” di Cavasagra di Vedelago, che porterà in scena per la prima volta a Resana “Se no jera par l’acqua del Piave e par el Raboso dee Grave” all’auditorium della scuole medie.

Si parlerà di vino e della Grande guerra. Sarà un’interpretazione diversa del conflitto, vissuto nella sede del Comando dell’VIII° Armata, a Villa Frova di Cavasagra (Vedelago), e nell’osteria del paese, dove, tra un bicchiere di raboso e l’altro, le discussioni s’intrecciano con i ricordi ancora vivi e palpitanti di quegli eventi, resi in presa diretta, e con l’esigenza di tornare alla normalità di una vita aperta finalmente alla speranza. Sulla scena personaggi storici (Gen. Pennella e Gen. Diaz) e semplici personaggi del paese alle prese con i militari di passaggio (Scozzesi, Arditi), in un’alternanza di momenti tragici e commoventi e di momenti comici e divertenti, fatti rivivere, sulla base di un’attenta ricerca storica, da Lorenzo Morao.

Dario Guerra

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso