Camion sbaglia strada e sfascia sei auto in sosta a Spresiano

SPRESIANO. Un autista moldavo di 45 anni sbaglia strada mentre si trova a bordo del camion della sua azienda e va a sbattere contro alcune auto in sosta. È sucecsso ieri pomeriggio. Mentre percorreva via dei Botteri a Spresiano, l’autista s’è accorto di avere sbagliato strada e s’è messo a fare una retromarcia. Il punto è che le sue condizioni psicofisiche poco lucide, a causa dell’alcol bevuto, non gli hanno permesso di effettuare la manovra a dovere ed ha urtato cinque o sei macchine posteggiate ai lati della strada. Alcuni testimoni, residenti in zona, hanno subito allartato il 112.
A poche centinaia di metri c’erano una pattuglia della stazione di Villorba ed una del Radiomobile di Treviso, impegnate nel servizio d’ordine per il passaggio del Giro d’Italia. Tra l’altro la Carovana del Giro era appena passata e già si stavano riaprendo le strade. Quando i militari dell’Arma sono arrivati in via dei Botteri hanno trovato l’autista completamente ubriaco.
Subito sul posto è stata fatta convergere una pattuglia con l’etilometro. In entrambe le prove, effettuate a distanza di un quarto d’ora l’una dall’altra, il precursore ha segnato un valore superiore ai 2 milligrammi di alcol per litro di sangue, ossia quattro volte superiore al consentito. Per l’autista moldavo, dipendente di una ditta italiana della zona, con il camion in quel momento vuoto, è scattata subito una denuncia per guida sotto l’effetto dell’alcol e la sua patente è stata revocata.
La legge, infatti, impone agli autisti di mettersi al volante del proprio mezzo perfettamente sobri con neanche lo 0.1 di alcol nel sangue. È evidente, quindi, che il camionista straniero rischia ora anche di perdere il posto di lavoro. L’uomo non è stato in grado di giustificare il motivo del suo stato. L’episodio è avvenuto poco dopo le 16.30 a poche centinaia di metri dal percorso del Giro d’Italia che ieri pomeriggio faceva tappa a Nervesa della Battaglia. Sono stati i residenti a segnalare il fatto. Gravi i danni riportati dalle auto in sosta.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso