Arte cinetica in mostra al negozio Olivetti

Il Negozio Olivetti di Piazza San Marco progettato da Carlo Scarpa torna anche a un’attività espositiva sotto la gestione del Fai, il Fondo per l’Ambiente Italiano, che lo cura. Si è inaugurata ieri...

Il Negozio Olivetti di Piazza San Marco progettato da Carlo Scarpa torna anche a un’attività espositiva sotto la gestione del Fai, il Fondo per l’Ambiente Italiano, che lo cura. Si è inaugurata ieri la mostra "Programmare l'arte. Olivetti e le neoavanguardie cinetiche", che riprende, a cinquant'anni di distanza, l'esposizione sull'Arte Programmata che animò i Negozi Olivetti di Milano e Venezia nel 1962, curata da Bruno Munari e corredata da un testo di Umberto Eco. L'Arte Programmata si diffonde alla fine degli anni Cinquanta soprattutto a opera di artisti come Bruno Munari, Enzo Mari, Paul Bury e i due Gruppi N e T.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso