«Adunata nazionale a Vittorio Veneto»

«Tale è stato il successo che voi alpini avete ottenuto con il raduno interregionale del Centenario, che invito la sezione Ana di Vittorio Veneto a fare richiesta, per i prossimi anni, di un’adunata nazionale». Così il sindaco Roberto Tonon si è rivolto ieri non solo ai 500 alpini riuniti alla stazione ferroviaria per l’inaugurazione della nuova sede della Protezione civile. Il sindaco ha invitato il concittadino Renato Genovese, generale in pensione, ma coordinatore delle ultime adunate nazionali, compresa la prossima a Milano, a patrocinare questa causa. «Anche gli alpini sognano» aveva detto poco prima il presidente sezionale Francesco Introvigne, a proposito della ristrutturazione dell’ex magazzino delle ferrovie « Ma gli alpini hanno la testa dura, non mollano mai».
«Vi mettiamo alla prova» ha aggiunto il sindaco. L’opera è stata benedetta dal vescovo Corrado Pizziolo, celebrando la capacità solidale delle penne nere, la loro generosità in particolare. «La Protezione civile è un fiore all’occhiello. Il vostro aiuto nasce dal cuore» ha precisato. Genovese, in rappresentanza della presidenza nazionale, ha ringraziato l’ex sindaco Da Re, il sindaco Tonon, la Regione, le Ferrovie dello Stato, perché» ha spiegato «qui sta nascendo la più bella stazione del Veneto.
Ieri pomeriggio, tra l’altro, gli alpini sono arrivati in treno, per ricordare i 140 anni della stazione: «Sono particolarmente orgoglioso di essere in questo posto, in questo momento» ha sottolineato l’assessore Regionale Gianpaolo Bottacin «perché si tratta di una sede fortemente voluta da me e dalla Regione per dare degna collocazione ai nostri indispensabili volontari. Gli Alpini, quando si tratta di aiutare gli altri, non hanno limiti e rispondono sempre presente, ancora prima di sapere del motivo per il quale vengono chiamati. Mi sembra giusto che qui, a Vittorio Veneto, sia stata trovata una degna collocazione, al momento giusto e nel posto giusto».
E dopo aver elogiato gli alpini per la loro capacità di intervento nelle emergenze, Bottacin ha annunciato che la Regione sta lavorando con il Governo per semplificare le procedure e mettere in grado di volontari di operare nella maniera più rapida possibile in caso di emergenza. —
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso