A Ponte della Priula è arrivato il «bailey»

Sarà allestito nei prossimi giorni, apertura al traffico prevista per fine aprile tempo permettendo
Ferrazza Ponte Della Priula costruzione nuovo ponte provvisorio in metallo
Ferrazza Ponte Della Priula costruzione nuovo ponte provvisorio in metallo

SUSEGANA. Il ponte bailey è finalmente arrivato. E’ scomposto e adesso le imprese dell’Anas dovranno montarlo. Dovrebbe essere pronto per fine aprile, l’inizio di maggio. Era atteso ancora l’anno scorso, in estate, per rendere percorribile la strada alternativa al vecchio ponte entro l’autunno. Sarà percorribile a fine maggio, al più tardi in giugno. Le stesse imprese, infatti, hanno in costruzione il terrapieno che attraversa il Piave, da una sponda all’altra. Una volta aperta al traffico la passerella, sarà chiuso il manufatto costruito dopo la distruzione di 100 anni fa. Ben 40 mila i veicoli di passaggio. «L’arrivo dei bailey – spiega il sindaco Vincenza Scarpa - è motivo di grande soddisfazione perché significa che ci lasciamo alle spalle non solo le polemiche e le proteste, ma anche il rischio di ulteriori blocchi». Così non la pensa affatto il Comitato Imprenditori Piave 2000, che è ancora deciso a portare avanti l’ultima opposizione, convinto che ci sia ancora il tempo di frenare quello che viene definito ‘lo scempio di un monumento storico qual è l’attuale ponte. Il sindaco Scarpa, peraltro, assicura che il contesto ambientale verrà ricostruito com’era e dov’era, cercando di rassicurare in questo modo i contestatori. Numerosi i curiosi che si sono affacciati. (f.d.m.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso