A Oderzo le casette dell'acqua la naturale costerà 2 centesimi

ODERZO.
La casetta dell'acqua anche a Oderzo. Anzi, l'intenzione degli amministratori è di posizionare nel territorio più casette, visto il successo che un'analoga iniziativa ha ottenuto a Chiarano (in foto). «Faremo - ha comunicato il vicesindaco Bruno De Luca - una convenzione decennale con il Sisp. Non ci saranno spese per il Comune che metterà a disposizione l'area idonea ed attrezzata, Credo, ma è da decidere che la zona di piazza Europa sia la più adatta: è centrale, con i parcheggi, ci sono gli impianti sportivi. L'acqua naturale costerà 2 centesimi al litro, quella gassata 5 centesimi. E' un fatto educativo, pensiamo alla grande quantità di plastica che si elimina con questo sistema. Abbiamo visto che a Chiarano, la casetta dell'acqua è utilizzata da 180 persone al giorno, in media, quindi a Oderzo l'affluenza sarà molto maggiore. Valuteremo in futuro anche altre zone dove mettere altre casette dell'acqua e magari affiancandovi anche i distributori del latte fresco». Eugenio Luzzu, del Pd, ha proposto una casetta dell'acqua anche a San Vincenzo, anche per tradizioni storiche, visto che a San Vincenzo c'era una fontana pubblica alla quale affluivano tantissime persone. (g.p.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video