Volley: Albatros-Preganziol, l’unione porta il titolo under 18

«Non c'è futuro senza collaborazione». La dichiarazione di Maurizio Daniele, tecnico dell'Albatros Volley Insieme, è supportata dai risultati. E' stata infatti la sua squadra (nella foto a fianco del...

«Non c'è futuro senza collaborazione». La dichiarazione di Maurizio Daniele, tecnico dell'Albatros Volley Insieme, è supportata dai risultati. E' stata infatti la sua squadra (nella foto a fianco del titolo), frutto dell'unione fra Albatros e Preganziol, a laurearsi campione provinciale under 18 femminile, sconfiggendo in finale l'Aurora Idroterma Rossi Roberto 3-0 (25-18, 25-21, 25-18) nella finale di Castelfranco, che ha confermato il Volley Insieme re di categoria, dopo il successo ottenuto nella passata stagione. Amarezza delle seconde classificate dell'Aurora, che accedono comunque alla fase regionale. Proseguirà l'avventura regionale anche il Codogné, capace di imporsi 3-2 nella finalina per il terzo posto sulla Spes Conegliano (25-21, 18-25, 19-25, 25-22, 15-11).

Regional Day. Il Regional Day, in Ghirada, ha confermato la bontà del vivaio del Veneto: la rappresentanza di atleti classe 1997-98 della nostra regione al raduno nazionale del 25-26 marzo a Vigna di Valle, con il ct azzurro Berruto, sarà la più numerosa d’Italia.

Serie D. Femminile girone A: Idroterma Rossi-Istrana 3-1, Susegana-Mareno 3-1 (San Giusto 46). Girone D: Patavium-Vidor 1-3, Angarano-Costa 3-0. Melsped-Spes 3-0, Bassano-Favaro 3-2 (San Donà 45). Maschile girone A: Cornedo-Motta 3-0, Mansuè-Gb Light Came 3-1, Silvolley-Sisley 3-1, Fossò-Asolo 1-3 (Cornedo 45). Girone C: Vittorio Veneto-Santa Giustina 3-1, Venezia-Nervesa 0-3, Vittorio Veneto-Therm Is Paese 0-3, Giorgione-Cornuda 2-3, Cessalto-Sospirolo 3-0 (Therm Is Paese 53).

Prima divisione. Femminile girone A: San Marco-Biadenese 0-3, Don Bosco-Ice Piave 0-3, Albatros-Fontane 3-1, Grifone-Veneto Banca 1-3 (Veneto Banca 31). Girone B: Asolo-Silea 3-0, Carinatese-Kallima 1-3, Tosatto Zero-Miane 3-0, Vtv Bottari-Resanese 3-0 (Asolo 38). Maschile girone unico: Casier-Olympo 3-1, Kastel-Pavan Abb. 3-1, La Piave-Energym Bremas 2-3 (Energym Bremas 30).

Seconda divisione. Femminile girone A: Cappella Maggiore-Valcavasia 3-0, Casale-Grifone 3-0, Giorgione-Pederobba 3-0, Mogliano-Cessalto 3-0, San Vendemiano-Albatros 0-3 (Mogliano 42). Girone B: Veneto Banca-Carbonera 3-0, Olympo-Carbonera 3-0, Banca della Marca-Vedelago 3-1, Snakes Piave-Asolo 3-0, Carbonera-San Paolo 0-3 (Snakes Piave 36). Girone C: Crespano-Codognè 1-3, Preganziol-Ponzano 0-3, Susegana-Resanese 2-3, Speedyexpress-Mareno 3-1, Biadenese-Vidor Moriago 3-0 (Codognè 39). Maschile girone interprovinciale: La Piave-Belluno 3-2, Label Engineer-Casinò Dolomiti 0-3, Vittorio Veneto-La Piave 2-3, Cornuda-Sanbiagiovolley 1-3, Bessica-Olympo 3-0 (Casinò Dolomiti e Bessica 27).

Giovanili. Under 18 maschile, semifinali ritorno: Vtc Viotto-La Piave 3-0, Belluno-Portogruaro 3-0. Under 16 femminile, eccellenza: Verona-Banca della Marca 3-0. Maschile eccellenza, fase golden: Sisley-Padova 3-1. Fase silver: Verona-La Piave 3-0. Maschile interprovinciale, semifinali: Motta-Belluno 0-3 (andata), Sisley-Giorgione 3-0 (ritorno). Femminile, semifinali andata:The Best Piave-Asolo 3-2, Paese-Mareno 2-3. Under 14 femminile, semifinali ritorno: Giorgione-Codognè 3-1, Spes-Mogliano 3-0. Maschile: La Piave-Aurora 3-1, Sisley A-Giorgione 3-0.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso