Volata tra gemelli, regalo di compleanno in anticipo

Negli Allievi vince Max Bezzon sul fratello Lothar Antonio. Nei Cadetti Dimai Pompanin, del Ponzano
BOLOGNINI AG.FOTOFILM TREVISO 29° CORRITREVISO PARTENZA E ARRIVO MASTER U-D-
BOLOGNINI AG.FOTOFILM TREVISO 29° CORRITREVISO PARTENZA E ARRIVO MASTER U-D-

TREVISO. Corritreviso è anche il futuro accolto nel salotto del capoluogo, una vetrina invidiabile per le categorie giovanili. La piazza trasformata in campo d’allenamento, il Calmaggiore nel rettilineo dei sogni. L’assessore Ofelio Michielan che immortala ogni start con lo smartphone, le gare che si succedono a ritmo vertiginoso. Negli Allievi, cinque volte il giro lungo da 1 km, fa sensazione la sfida in volata fra… gemelli: se l’aggiudica Massimiliano Bezzon in 17’19” sul fratello Lothar Antonio. Un regalo di compleanno in anticipo: oggi festeggiano 16 anni. Gli studi allo Scientifico e la residenza ad Albignasego, il tesseramento per il Cus Padova. A fine gara, li vedi appoggiarsi alle transenne. Cercano il ristoro per dissetarsi. E sono così uguali che al momento d’intervistarli, rischi di sbagliarti: «Se vinco sempre io? Ci alterniamo», se la ride Massimiliano, mentre riceve i complimenti dei genitori, «Ci alleniamo insieme e partecipiamo alle stesse gare. Abbiamo fatto pure gli Italiani di campestre. E la corsa l’abbiamo scoperta grazie alla scuola». Terzo posto per Matteo Andreola del Sernaglia davanti al compagno Marco Meneghel. Il Trofeo Lattebusche, riservato alla società con più partecipanti nelle prove giovanili, premia per l’ennesima volta Trevisatletica con 31 atleti. I Cadetti (quattro e tre giri del percorso piccolo di 580 metri) incoronano Luca Dimai Pompanin (Ponzano) e Beatrice Casagrande (Due Torri Noale; seconda Elena Campion del San Biagio), figlia dell’ex mezzofondista montebellunese Mauro, azzurrino ai Mondiali a metà Anni Novanta. Nei Ragazzi (due e tre tornate), s’esulta solo fuori provincia con i successi allo sprint di Francesco Michieletto (Due Torri Noale; secondo Filippo Bisetto di Trevisatletica) e in solitudine di Linda Conchetto (Venezia Runners; secondo gradino per Jennifer De Rosa di Trevisatletica). Infine, negli Esordienti (un giro) si registra la doppietta Trevisatletica con Alessandro Sforzin e Gioia Genovese. Il vivaio più numeroso della Corritreviso. (m.t.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso