Unieuro Trevigiani Una continental che pensa in grande

Sono 15 i ragazzi della formazione di Porta San Tomaso Milesi: «Voglio vincere una gara tra i professionisti»

TREVISO. Si è alzato il sipario sulla Unieuro Wilier Trevigiani. La squadra ciclistica Continental si è presentata a sponsor, stampa e tifosi all'Auditorium del Museo Civico di Santa Caterina. «L'anno per noi è iniziato con due corse nella massima categoria come il Gran Premio Costa degli Etruschi e il Trofeo Laigueglia» afferma il tam manager Marco Milesi «per alcuni dei nostri ragazzi si tratta delle prime esperienze tra i professionisti, quindi ci aspettiamo si mettano in mostra e imparino il più possibile. Ai più esperti chiediamo qualcosa in più per regalare un bel risultato ai nostri sponsor e tifosi. Il mio sogno è vincere una corsa con i professionisti e quest'anno sono convinto potrà diventare realtà. Faremo del nostro meglio per fare di questo 2016 un'annata da ricordare, a partire dal prossimo fine settimana. Sabato saremo alla Coppa San Geo, mentre domenica ci troverete al via del Gp Città di Lugano».

Alle autorità locali e sportive che non hanno mancato l'appuntamento e ai numerosi ospiti intervenuti, l'Unione Ciclistica Trevigiani ha presentato la 101ª Popolarissima, la corsa di casa che un anno fa è stata vinta proprio dai ragazzi diretti da Marco Milesi, che andrà in scena il 20 marzo.

«Io e tutto il consiglio siamo molto fiduciosi. Siamo orgogliosi per quanto raccolto nella stagione scorsa, considerata la qualità delle vittorie conquistate dai nostri atleti, le tante esperienze fatte in gare professionistiche e le tante convocazioni in nazionale ricevute, merito del lavoro dei corridori e di tutto il personale. Ringrazio gli uomini e le donne che con il loro impegno permetteranno anche in questo 2016 alle maglie blu-arancio di ben figurare in questa stagione e invito tutti i nostri collaboratori a proseguire sulla strada intrapresa che sta portando buoni frutti. Sono certo che ci aspettano tante altre soddisfazioni» ha concluso il presidente Ettore Renato Barzi.

Sono 15 i ragazzi guidati in ammiraglia dall'ex pro' Milesi: Andrea Cacciotti, Roma 19 novembre 1996; Giovanni Carboni, San Costanzo 31 agosto 1995; Ottavio Dotti, Erba 27 giugno 1997; Mauro Finetto, Tregnago 10 maggio 1985; Mattia Frapporti, Lavenone 2 luglio 1994; Alessandro Malaguti, Forlì 22 settembre 1987; Matteo Malucelli, Forlì 20 ottobre 1993; Marco Molteni, Lecco 10 ottobre 1996; Giovanni Pedretti, Cremona 9 maggio 1996; Davide Plebani, Bergamo 24 luglio 1996; Simone Ravanelli, Bergamo 4 luglio 1995; Enrico Salvador, Vittorio Veneto 30 novembre 1994; Marco Tecchio, Vicenza 31 agosto 1994; Alex Turrin, Feltre 3 giugno 1992; Mattia Viel, Torino 22 aprile 1995.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso