Un bronzo tricolore per le Ragazze meraviglia del sincro

MONTEBELLUNA. Oro, argento e bronzo, diversi bei piazzamenti e il quarto posto nella classifica per società.È stato davvero protagonista il nuoto Montebelluna ai campionati italiani di sincronizzato, categoria ragazze, svoltisi a Brescia da giovedì a ieri. D’oro è la medaglia di Siria Santin negli esercizi obbligatori: un successo individuale di grande prestigio. La stessa Siria Santin in coppia con Mariavittoria Zanatta ha conquistato l’argento nel duo. La medaglia di bronzo è arrivata nel libero combinato, una specialità delle formazioni montebellunesi in tutte le categorie.
La ragazze salite sul terzo gradino del podio sono: Benedetta Gotti, Lisa Pizzolato, Silvia Rossi, Maria Victoria Bressan, Francesca Caberlotto, Eleonora Grotto, Siria Santin, Mariavittoria Zanatta, Paola Zandonà, Martina De Conti, Sofia Casarin, Letizia Di Benedetto, Giorgia Gambato e Alessia Guglielmin.
I buoni risultati del Montebelluna non si fermano alle medaglie. Negli obbligatori dominati della Santin, su 423 concorrenti, 18° posto della Pizzolato, 19° della Zanatta e 36° della Gotti.
In altre circostanze gli esercizi obbligatori avevano penalizzato il Montebelluna; questa volta hanno fatto registrare un ottimo risultato complessivo, segno che le allenatrici, Martina Arzenton e Simona Ricotta, hanno lavorato bene in questa specialità.
Un altro risultato importante è che tutte le atlete montebellunesi impegnate nei vari esercizi hanno guadagnato la finale a dodici. Nella squadra il Montebelluna è stato quinto; nel solo la Pizzolato e la Zanatta sono state rispettivamente nona e decima; nono posto, nel duo, per la coppia Gotti-Pizzolato.Insomma un ottimo risultato complessivo: delle singole atlete e del gruppo.
Quanto alle ragazze del Mogliano, non sono riuscite ad entrare in nessuna finale, ma qualche bel piazzamento (Anna Bison nel solo, Bison-Rossi nel duo) il 15° posto nella squadra, il 16° nel combo e il 19° nella classifica per società testimoniano che la Rari Nantes sta facendo davvero un buon lavoro.Per i risultati da podio, soprattutto nel sincro, ci vuole un po’ di tempo.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso