TvMarathon con la MoohRun, runner show

CONEGLIANO. Con la Treviso Marathon 1.4 di domenica 5 marzo torna anche la MoohRun3, la divertente corsa "muccata" che richiama appassionati da tutto il Veneto e anche da fuori Regione. La novità...

CONEGLIANO. Con la Treviso Marathon 1.4 di domenica 5 marzo torna anche la MoohRun3, la divertente corsa "muccata" che richiama appassionati da tutto il Veneto e anche da fuori Regione. La novità dell'edizione numero tre della corsa organizzata da La Butto in Vacca Running Friends con Maratona di Treviso è rappresentata dalla partenza, alle ore 10, da Conegliano . Non sarà però corso Mazzini ad ospitare lo start, bensì piazza Cima. Uno spettacolare scenario dunque per i podisti, i camminatori, le famiglie che indossando la maglietta "muccata" sono pronti a vivere una gioiosa giornata di sport ma soprattutto di convivialità. Quest'anno l'evento è stato pensato proprio a misura di grandi e piccini, tanto che verrà proposto sia un percorso di 10 km per i più allenati e uno di 5 km per bambini, genitori, nonni e camminatori.

La manifestazione ludico motoria ricreativa, dopo l'avvio da piazza Cima, passerà al fianco della splendida fontana del Nettuno, uno dei simboli della città del Cima e proseguirà poi per un tratto sul percorso della Treviso Marathon. I "muccati" si dirigeranno poi verso Santa Lucia di Piave per rientrare a Conegliano lungo un suggestivo tratto sull'argine del Monticano e il passaggio sulla passerella che porta ai giardini di via Settembrini. Due tracciati, dunque, che daranno la possibilità ai partecipanti, di assaporare la "Perla del Veneto" sia nei suoi aspetti architettonici che in quelli paesaggistici.

Molti sono ormai gli iscritti e va ricordato che le iscrizioni chiuderanno inderogabilmente raggiunta quota 2.500. Tra questi tanti gruppi, come, Nervesa Runners, Old Ruggers (team di rugby), 51° Stormo sezione P.Uma.S.S. di Istrana e "Bidone" che arriva addirittura da Brescia. Ospite speciale sarà Manuel Giuge, protagonista del “Progetto che non c’è”. Il trentenne mestrino affetto da distrofia muscolare dei cingoli (malattia “rara” e degenerativa che l’avrebbe dovuto portare su una sedia a rotelle ma che seppur a fatica riesce a stare in piedi) la scorsa estate ha affrontato un viaggio in macchina in “solitaria” da Venezia a Capo Nord, per raccogliere fondi per l’associazione Aica3 Onlus (Associazione Italiana Calpaina 3, per la lotta alla Distrofia Muscolare dei Cingoli da Deficit di Calpaina 3). Proprio a questa associazione, all'Advar e a Un sorriso for children sarà donata una parte del ricavato della MoohRun3.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso